Sabato 22 febbraio alle ore 18,30, presso la sala Consiliare del Comune di Andria, il neo costituito Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente” e le associazioni Forum Ambientalista e Legambiente di Andria, organizzano un convegno dedicato alla tutela ambientale e ai rischi idrogeologici che interessano il Gurgo di Andria dal titolo:
“GURGO: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico”. L’incontro sarà moderato dal giornalista dott. Francesco Rossi e vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo associazionistico, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche e ambientali sul tema:
IURILLI Vincenzo, geologo, Presidente Associazione SIGEA PUGLIA: “Il Gurgo come risorsa culturale e naturale del geoparco Unesco”;
CASAMASSIMA Sabina, geologa, Associazione SIGEA PUGLIA: “La geo-diversità del Gurgo di Andria”;
ZITO Vincenzo, architetto: “Il canale deviatore e il suo impatto sul territorio”;
MONTEPULCIANO Nicola, ambientalista. Le conclusioni saranno affidate all’avv. Michele DI LORENZO, Referente Regionale del Forum Ambientalista.
Il Gurgo di Andria, un habitat naturale di straordinario valore, rischia di essere compromesso dal progetto di realizzazione di una vasca di laminazione per il contenimento del rischio idrogeologico. L’obiettivo del convegno è quello di analizzare questa problematica e valutare soluzioni alternative che possano garantire sia la tutela ambientale e sia una gestione efficace del rischio idrogeologico. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare all’incontro per contribuire con idee e proposte alla salvaguardia del nostro territorio: un impegno condiviso può fare la differenza per il futuro del Gurgo e della nostra comunità.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.