Il Referendum non ottiene il Quorum: ecco come hanno votato gli andriesi

In attesa dei numeri ufficiali riguardanti il numero di votanti, si delineano già i contorni di una consultazione che non ha raggiunto il quorum necessario per la validità dei risultati. Perché i risultati dei cinque referendum, focalizzati su temi di lavoro e cittadinanza, potessero essere considerati validi, era indispensabile che partecipasse almeno il 50%+1 degli aventi diritto. Tuttavia, con dati ancora parziali, l’affluenza si attesta attorno al 30%. Secondo il portale Eligendo (sul sito web del Ministero dell’Interno) ad Andria ha votato poco più del 25% degli aventi diritti al voto. Un trend alquanto basso, in sintonia con la media italiana:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Implicazioni della Bassa Affluenza:

Sul questito dedicato al Reintegro dei licenziamenti illegittimi, il 90,50% dei votanti ad Andria ha votato a favore mentre il 9,50& ha votato contro la proposta. Riguardo il questito sui licenziamenti e limite di indennità, ad Andria l’88,63% ha votato Sì mentre l’11,37% dei votanti ha votado No. Sul quesito riguardante la tutela dei contratti a termine, il 90,07% ha votato a favore mentre il 9,93% ha votato contro la proposta. Infine, il tanto discusso questito che proponeva di garantire la Cittadinanza italiana agli immigranti in cinque anni rispetto ai dieci richiesti attualmente, ad Andria il 66,65% ha votato a favore ma il 33,35% si è recato alle urne per esprimere la propria contrarietà alla proposta. La mancata raggiungimento del quorum rappresenta un chiaro segnale di disinteresse o di sfiducia da parte degli elettori nei confronti delle questioni poste in consultazione. Questo scenario solleva interrogativi importanti sulla capacità delle istituzioni di coinvolgere i cittadini in temi cruciali per la società. La bassa affluenza potrebbe riflettere una mancanza di informazione adeguata o una percezione di inefficacia delle misure proposte.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Prospettive Future:

Con il 30% di affluenza, i risultati dei referendum non potranno essere considerati validi, il che implica che le questioni sollevate rimarranno irrisolte per il momento. Sarà fondamentale per i partiti e le istituzioni riflettere su come migliorare il coinvolgimento dei cittadini nelle future consultazioni. La sfida sarà quella di stimolare un dibattito pubblico più attivo e di garantire che le voci dei cittadini siano ascoltate e considerate nelle decisioni politiche. La situazione attuale evidenzia la necessità di un rinnovato impegno da parte di tutti gli attori coinvolti per promuovere una maggiore partecipazione e un dialogo costruttivo su temi di rilevanza sociale.

#referendum #andria #politica #voto

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.