Un’indagine dei Carabinieri del Nas di Perugia ha svelato un presunto traffico illecito di cavalli destinati alla macellazione clandestina. Gli animali, provenienti da diverse regioni d’Italia, venivano condotti in Puglia, dove se ne perdevano le tracce. I cavalli, spesso non più produttivi e non destinati al consumo alimentare, venivano illegalmente macellati. Secondo la ricostruzione dei militari del Nas, l’Umbria rappresentava una zona di transito cruciale, con gli animali “registrati” attraverso false dichiarazioni nella banca dati nazionale degli equini. Un sistema fraudolento permetteva di cancellare le tracce degli animali senza indicarne la destinazione:
Sei persone sono state ritenute responsabili di associazione a delinquere, maltrattamento e uccisione di animali, commercio di sostanze pericolose per la salute e falsità ideologica in documenti pubblici. Una settima persona è coinvolta, ma senza legami con l’associazione. Le misure cautelari, che includono arresti domiciliari, obblighi di presentazione e divieto di esercitare la professione, sono state emesse dal Gip del Tribunale di Perugia in seguito alle indagini dei Carabinieri del Nas e al coordinamento della Procura locale. L’intera filiera illecita è stata ricostruita, coinvolgendo allevatori umbri, residenti in Piemonte e in Puglia. L’organizzazione acquisiva gli animali anche gratuitamente da proprietari spesso ignari della loro destinazione finale. Gli animali, sovente sottoposti a trattamenti farmacologici non idonei al consumo umano, venivano introdotti nel mercato, mettendo a rischio la salute pubblica. Oltre ai maltrattamenti sugli animali, l’organizzazione avrebbe dunque causato un grave pericolo per la salute dei consumatori.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.