Ogni venerdì per 6 settimane alle 20, a cena, saranno proposti video con consigli di lettura: ogni settimana ci sarà un ospite a sorpresa che legge una pagina di un libro. Protagonista del primo appuntamento è stata Erica Mou.
“Questa iniziativa nasce da una bella e proficua collaborazione con la Biblioteca diocesana ma anche con i giovani che animano il canale social Ciò ma fè di Andria – dice Flora Brudaglio, responsabile del centro per la psicosi all’esordio – è la manifestazione tangibile di attenzione del nostro territorio sul tema della psicosi all’esordio. Siamo attivi da qualche anno, il nostro centro è molto frequentato e sappiamo di essere un punto di riferimento ma naturalmente ci auguriamo che sempre più giovani in situazioni di disagio possano sapere a chi rivolgersi. L’invito che i nostri ragazzi fanno alla popolazione è quello di passare un po’ di tempo insieme a cena per ascoltare le parole che loro hanno scelto, per condividere una pagina di un libro, uno sguardo sul mondo”. I video saranno postati sui canali Facebook, Instagram e Youtube della Asl Bt ogni venerdì alle 20.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.