La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025”

Martedì 1 luglio, dalle ore 21.00, nella splendida cornice del Teatro Mediterraneo di Bisceglie, si esibirà in concerto la Banda Musicale della Polizia di Stato. L’evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Bisceglie e da Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato –, ospiterà le massime autorità provinciali e regionali. La manifestazione, di grande spessore culturale e artistico, sarà l’occasione per celebrare l’ottenimento, per il quinto anno consecutivo, della doppia Bandiera Blu da parte del Comune di Bisceglie, sia per il porto turistico – marina resort Bisceglie Approdi, sia per un ampio tratto di costa che va dalla spiaggia libera attrezzata anche per persone con disabilità a Torre Olivieri. Il prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE Italia conferma Bisceglie tra le località balneari più ambite d’Italia. Un grande risultato che la Città festeggerà con l’attesa performance della Banda musicale della Polizia di Stato in un evento che si preannuncia imperdibile e memorabile.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Costituita nel 1928 sotto la guida del Maestro Giulio Andrea Marchesini, il Complesso Musicale vanta nel suo organico, oltre ai fiati e percussioni, anche il pianoforte e la chitarra. L’alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti la qualificano tra le migliori Orchestre di fiati a livello internazionale.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La Banda, diretta dal Maestro Roberto Granata, accompagnato a sua volta dal tenore Cataldo Caputo e dal soprano Federica Balucani, eseguirà le più celebri composizioni della letteratura musicale, da Giuseppe Verdi ad Ennio Morricone, attraverso le indimenticabili melodie di George Gershwin e Frank Sinatra. Una compagine musicale di alto profilo che lo stesso premio Oscar Ennio Morricone ha definito una “straordinaria orchestra di fiati”. La serata sarà condotta dalla giornalista di Telenorba Francesca Rodolfo. L’ingresso al Teatro Mediterraneo è libero fino ad esaurimento posti, con ingresso dalle ore 20.30 e non oltre le 21, quando comincerà lo spettacolo. È vivamente consigliato l’arrivo in congruo anticipo.

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.