La grande festa andriese “tutte le sere è così”, ecco dove

Bottiglie di birra abbandonate per strada: è il vergognoso spettacolo che i residenti di Piazza Ardengo Soffici (di fronte al Liceo “Carlo Troya” di Andria) devono subire ogni volta. Una situazione indecorosa che lascia pensare ad una evidente mancanza di cultura ambientale e di rispetto, sia nei confronti di chi in quella zona ci abita che anche nei confronti di se stessi visto il probabile consumo eccessivo di alcolici. Questo senza sapere con certezza se gli autori di questo ennesimo scempio ambientale siano minorenni: in quel caso la questione risulterebbe ancora più grave ed all’illecito dell’abbandono rifiuti si aggiungerebbe quello della somministrazione illegale di alcolici a minorenni. Il tutto avviene in una zona piuttosto trafficata, che collega il centro cittadino al confinante Quartiere Europa (la “zona INPS”, per intenderci) li dove bambini ed animali potrebbero inavvertitamente farsi del male calpestando quei pezzi di vetro abbandonati per strada.

Vetro che potrebbe invece benissimo essere conferito negli appositi contenitori per il riutilizzo e dunque per un corretto riciclo a favore dell’ambiente in cui viviamo. Questi ragazzi stanno invece imparando tutto l’esatto contrario: secondo la loro prospettiva l’importante è ubriacarsi in tenera età facendo male a se stessi ed agli altri? Non ce l’abbiamo con la birra sia chiaro: studi scientifici dicono che un consumo moderato ed occasionale in età adulta potrebbe persino risultare positivo per il nostro organismo. Il problema di questi tempi è un altro: l’eccesso e l’illegalità delle proprie azioni. Sarebbe forse il caso che anche in queste aree urbane le forze dell’ordine possano introdurre foto-trappole o veri e propri impianti di videosorveglianza per individuare chi in città si macchia ancora di atti stupidi ed illegali come questi. Auspichiamo in un prossimo futuro che la notizia possa essere questa e non la rassegnazione di un posto abbandonato da tutti. Ringraziamo l’autore delle foto che nelle ultime ore ha voluto condividere con noi questi scatti fotografici. Le bottiglie abbandonate:

La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.