Nel corso dell’incontro sono intervenuti la dottoressa Annalisa Civita (sociologa e docente presso l’Università di Bari), il dott. Giuseppe Dimiccoli (giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno), la dottoressa Riccarda Sinisi (psicologa e psicoterapeuta), il dott. Dario Sgarra (psicologo esperto in neuropsicologia), la dottoressa Maria Defazio (psicologa e psicoterapeuta) ed il dottor Antonio Montrone (psicologo e psicoterapeuta).
L’incontro è stato patrocinato dal Circolo Unione, dal comune di Barletta e dall’ordine degli psicologi della Regione Puglia. L’obiettivo dell’incontro è stato quello di stimolare le persone a considerare la tolleranza auto d etero-diretta come un importante pre-requisito per attivare e raggiungere la comprensione non solo della diversità genericamente intesa ma anche e soprattutto delle molteplici difficoltà soggettive. Dai rapporti di coppia a quelli familiari passando alle relazioni di aiuto, si cerca in questa maniera di affrontare ed analizzare il processo di crescita personale attraverso la prospettiva di un rapporto psicoterapeutico professionalmente avviato. Il VIDEO:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.