– lunedì 23 novembre 2020 sarà prevista la presenza de gli operatori assegnatari dei posteggi con numero PARI; gli operatori dei posteggi con numero PARI del settore alimentare, posti su via Pasolini, lato Stadio, tratto via Giuliani-via Buozzi, saranno posizionati su via BUOZZI tratto VIA PASOLINI-VIA BERNA;
– lunedì 30 novembre 2020 sarà prevista la presenza de gli operatori assegnatari dei posteggi con numero DISPARI; gli operatori dei posteggi con numero DISPARI del settore alimentare, posti su via Pasolini, lato Stadio, tratto via Giuliani-via Buozzi, saranno posizionati su via BUOZZI tratto VIA PASOLINI-VIA BERNA.
Inoltre, i commercianti dovranno rispettare le seguenti prescrizioni:
a) essere muniti di idonee mascherine e guanti;
b) mettere a disposizione gel disinfettante per le mani per gli avventori;
c) dopo aver maneggiato il denaro, disinfettarsi le mani, oppure prima di maneggiare il denaro indossare un secondo guanto;
d) garantire la presenza per ogni banco di non più di un cliente per volta;
e) vigilare affinché non si creino assembramenti davanti al banco di vendita;
f) assicurare che gli avventori rispettino la distanza di sicurezza di almeno 1 mt, utilizzando appositi sistemi di distanziamento o avvalendosi di personale all’uopo incaricato, e che per tale finalità andranno esposte appositi cartelli informativi;
Si stabilisce altresì che al mercato potranno partecipare solo coloro che sono in possesso di regolare concessione di posteggio, escludendo quindi i cosiddetti “spuntisti”.
La verifica sulla corretta disposizione dei posteggi (pari o dispari) dovrà essere curata dalla Polizia Locale direttamente in loco, secondo la planimetria predisposta dall’Ufficio SUAP.
Si AVVERTE che qualora venisse riscontrata una difforme gestione dell’area di mercato che determina assembramenti o il mancato rispetto della distanza interpersonale, si procederà a disporre la chiusura del mercato stesso fino a cessata emergenza.
Qualora la Regione Puglia o la Provincia Barletta-Andria-Trani dovesse essere ricompresa tra i territori individuati come “zona rossa” (scenario di tipo 4 secondo il DPCM 3 novembre 2020 art. 3 c.1), tale ordinanza decadrà della sua efficacia applicandosi le norme del decreto.
Ricordiamo inoltre che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti di VideoAndria.com cliccando “Mi Piace” sulla Pagina Facebook.com/videoandriawebtv. Scrivendo un messaggio al numero Whatsapp è possibile inviare segnalazioni, video e foto per la pubblicazione. Inoltre, è possibile iscriversi al gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscriversi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscriversi al gruppo Facebook cliccando qui. Per l’inserimento di materiale, informazioni, comunicati, richieste di rettifiche e chiarimenti, è possibile anche scriverci via email all’indirizzo redazione@videoandria.com).
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.