Meteo Puglia, a fine febbraio ancora freddo ma niente ondate di gelo eccezionali – video previsioni

Le analisi meteorologiche attuali indicano una crescente probabilità di un’irruzione di aria gelida di origine polare verso la fine di febbraio del 2025. Tuttavia, una probabile ondata di gelo non dovrebbe essere interpretata come l’arrivo nuove nevicate: l’inverno, almeno dal punto di vista meteorologico, è in fase di esaurimento. Questo evento sarebbe innescato da una serie di fattori atmosferici, tra cui una potenziale alterazione del vortice polare e l’interazione tra masse d’aria di diversa origine. Nel dettaglio:

Analisi dei fattori atmosferici:

Il vortice polare, una vasta area di bassa pressione situata sopra i poli, sembra mostrare segni di instabilità. Questa condizione potrebbe favorire la discesa di masse d’aria fredda verso latitudini più meridionali, innescando ondate di gelo. Attualmente, si osserva un contrasto tra masse d’aria gelida di origine siberiana, che si stanno espandendo verso l’Europa orientale, e correnti atlantiche più miti. L’interazione tra queste masse d’aria potrebbe determinare l’intensità e la traiettoria dell’irruzione gelida.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Previsioni e scenari possibili:

Le proiezioni modellistiche suggeriscono che un’onda di alta pressione potrebbe formarsi sull’Atlantico, bloccando le correnti atlantiche e aprendo un corridoio per l’avanzata del gelo verso l’Europa centrale e l’Italia. In questo scenario, si prevede un significativo abbassamento delle temperature, ma senza nevicate straordinarie, anche se del ghiaccio potrebbe ancora vedersi in alcune zone adriatiche e meridionali. L’evoluzione di questa situazione resta infatti incerta, con la possibilità di un’attenuazione dell’ondata di freddo in caso di cambiamenti nella configurazione atmosferica:

Monitoraggio e sviluppi futuri:

La situazione meteorologica attuale richiede un monitoraggio costante, poiché i prossimi aggiornamenti dei modelli previsionali saranno cruciali per definire con maggiore precisione l’entità e la durata dell’ondata di gelo. È importante sottolineare che le previsioni meteorologiche sono soggette a un certo grado di incertezza, soprattutto a lungo termine. Pertanto, è consigliabile seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti per eventuali allerte e indicazioni. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.