Meteo Puglia, a marzo 2025 torneranno il freddo o il primo caldo pre-estivo? Video-previsioni

C’è il rischio di fare molta confusione tra gli utenti del web riguardo le previsioni meteorologiche per il mese di marzo del 2025 che potrebbe cominciare con una nuova perturbazione:

Meteo Puglia, a marzo 2025 torneranno il freddo o il primo caldo pre-estivo? Video-previsioni:

Il condizionale è dobbligo poiché è ancora troppo presto perché, sebbene gli esperti delle principali agenzie di monitoraggio meteorologico confermano l’emissione di un nuovo vortice polare di origine artica, non è ancora chiaro se questo potrebbe causare una vera e propria ondata di freddo. Almeno per il momento, si tratta di ipotesi basate sulle prime informazioni verificate che parlano di potenziale maltempo e abbassamento delle temperature per la prima parte del mese. Al contempo, non sarebbe da escludere un significativo aumento delle temperature – forse anche oltre la media stagionale – che potrebbe persino portare la parte finale di marzo da un tipico contesto primaverile ad un vero e proprio pre-assaggio dell’estate. Tuttavia, come puntualizzato all’inizio di questo post, buona parte delle previsioni per marzo 2025 è basata su informazioni limitate, a loro volta basate su fenomeni meteorologici in continua evoluzione. Per il momento, dunque, ciò che appare certo è un mutamento delle condizioni meteorologiche tra la fine di febbraio 2025 e l’inizio di marzo 2025. Non ci sono conferme nè per un precoce “scoppio dell’estate” e neppure per “paesaggi imbiancati dalla neve“, dunque. Anche quella dell’aumento di temperature sino a 35° entro il mese di aprile è da considerarsi un’ipotesi. Certo, in un periodo caratterizzato dallo storico aumento delle temperature globali a causa dei cambiamenti climatici, tutto ciò potrebbe risultare plausibile. Ma la differenza tra previsioni meteo e clima è proprio questa: il meteo riguarda il monitoraggio delle condizioni atmosferiche a breve termine, osservate in un periodo che va da poche ore a pochi giorni. Interessa le temperature, le precipitazioni, il vento e gli annuvolamenti. Il clima, invece, descrive le condizioni a lungo termine, da decenni a migliaia di anni. Le previsioni meteo, da Bari a Lecce, vanno sempre e solo verificate attraverso la consultazione di agenzie qualificate, evitando invece fonti non attendibili. saranno senz’altro Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

METEO – marzo inizia con un possibile fronte freddo e calo termico in Italia:

METEO a lungo termine i regimi di circolazione fino al 10 marzo – link video:

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

#meteo #puglia #meteopuglia #bari #lecce #foggia #brindisi

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.