Le previsioni meteorologiche per il fine settimana per lo stivale parlano di temperature in rialzo e un aumento dell’umidità che influiscono notevolmente sulla percezione di caldo e afa. A partire da oggi, domenica 29 giugno, il numero delle città italiane contrassegnate dal bollino rosso dell’allerta caldo salirà a 21, con punte di temperature che potrebbero toccare i 40 gradi in diverse località italiane. Tuttavia, la Puglia potrà godere ancora di un leggero sollievo grazie al vento di questi giorni:
Aumento delle richieste di intervento:
L’afa e l’innalzamento delle temperature hanno già iniziato a manifestare i loro effetti negativi sulla salute pubblica. Negli ultimi sette giorni, si è registrato un incremento del 4% nelle richieste di intervento al servizio 118, segno che il caldo sta avendo un impatto significativo sulla popolazione. In risposta a questa situazione, i sindacati, da Nord a Sud, stanno chiedendo l’adozione di ordinanze anti-caldo per sospendere le attività lavorative nelle ore e nelle aree più a rischio. Secondo le previsioni, quello che ci attende sarà il weekend più caldo dell’anno fino a questo momento, grazie all’influenza dell’anticiclone africano. Le temperature, infatti, raggiungeranno i 37-40 gradi in tutto il Paese. Taranto si preannuncia come la città più calda, con possibili punte di 40 gradi, seguita da Agrigento, Firenze, Oristano, Pistoia, Prato, Siracusa e Terni, dove si prevedono 39 gradi. A Foggia, Frosinone, Grosseto, Matera, Ragusa e Roma, la media si attesterà intorno ai 38 gradi. Nel resto d’Italia, le temperature oscilleranno tra i 34 e i 36 gradi, accompagnate da un’elevata umidità che renderà la situazione ancora più difficile da sopportare. Secondo le dichiarazioni di esperti meteorologici, non ci sarebbero cambiamenti significativi all’orizzonte:
Prospettive Future Il caldo non sembra destinato a diminuire nel breve termine:
Tuttavia, i modelli meteorologici indicano una possibile maggiore instabilità al Nord nella prossima settimana, con temporali in montagna e qualche refolo di aria meno calda che potrebbe raggiungere le pianure. A partire dal 4-5 luglio, si prevede un possibile allontanamento dell’anticiclone. In Puglia, per la giornata di domenica 29 giugno, si registreranno moderate raffiche di vento (localmente forti settentrionali sulla Puglia meridionale, in attenuazione, come riportato nel bollettino aggiornato della Protezione Civile regionale) un colpo di coda dell’allerta gialla segnalata dalla il giorno precedente. Sebbene a Foggia le temperature supereranno i 30 gradi, nel barese si prevede che queste saranno leggermente inferiori, rendendo questo fine settimana un pò più ventilato.
In sintesi, il weekend di fine giugno 2025 è uno dei più caldi dell’anno, con temperature estreme e un aumento delle richieste di assistenza sanitaria. È fondamentale prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e adottare misure di precauzione per proteggere la propria salute e quella degli altri.
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
#meteo #meteopuglia #puglia #pioggia #beltempo #meteobari #meteoandria #meteobarletta #meteotrani #meteofoggia #meteobrindisi #meteotaranto #meteolecce #bari #andria #barletta #trani #foggia #lecce #taranto #brindisi #salento #murgia #altamurgia #gargano #capitanata #provinciabat #provinciadibari #provinciadifoggia #provinciadilecce #provinciaditaranto #caldo #freddo #temporale #temporali #vento #mare #terra #ghiaccio #grandine #grandinate #previsioni #previsionimeteo #previsionimeteorologiche #tavolieredellepuglie #weekend #sabato #domenica
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.