Meteo Puglia, cosa accadrà il 18 giugno 2025 secondo le previsioni: scatta l’allerta per possibili temporali e grandinate

Nei prossimi giorni, una circolazione depressionaria porterà instabilità atmosferica, con temporali previsti al Centro-Sud e successivamente al Sud Italia. Le correnti atlantiche hanno già contribuito ad attenuare il caldo degli ultimi giorni, portando temperature più vicine alla media stagionale e riducendo l’afa. Per il weekend, si prevede un ritorno del sole, ma senza picchi di caldo intenso. Di seguito, le previsioni meteorologiche per la giornata di mercoledì 18 giugno 2025 per la Puglia:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Scatta l’allerta meteo “gialla” della Protezione Civile:

In vista di queste condizioni meteorologiche, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per domani, mercoledì 18 giugno, che interesserà ben otto regioni, principalmente del centro e del sud Italia. Le regioni coinvolte sono: Campania, Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna, Lazio e Molise. Il bollettino della Protezione Civile evidenzia i rischi associati a questa instabilità, tra cui il rischio idraulico, il rischio di temporali e il rischio idrogeologico. In particolare, per la Puglia, sono state segnalate aree di ordinaria criticità per rischio temporali, che includono il Basso Ofanto, il Basso Fortore, il Gargano e le Isole Tremiti, oltre a diverse zone del Tavoliere delle Puglie (tra le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani) e dei bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Temperature e Venti:

Per quanto riguarda le temperature, si prevede un ulteriore abbassamento al Sud e sulle Isole, mentre nelle regioni centrali le massime tenderanno a salire. Tuttavia, il caldo rimarrà contenuto, con valori generalmente compresi tra 27 e 33 gradi. I venti saranno deboli o localmente moderati dai quadranti settentrionali sui mari del Centro-Sud, mentre lungo le coste si assisterà a una ventilazione a regime di brezza. In sintesi, la situazione meteorologica nei prossimi giorni sarà caratterizzata da instabilità e temporali, con un’attenzione particolare alle regioni del Centro e del Sud Italia, dove è stata emessa un’allerta gialla. È consigliabile prestare attenzione ai bollettini meteorologici e adottare le necessarie precauzioni, soprattutto nelle aree a rischio. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

#meteo #meteopuglia #puglia #pioggia #beltempo #meteobari #meteoandria #meteobarletta #meteotrani #meteofoggia #meteobrindisi #meteotaranto #meteolecce #bari #andria #barletta #trani #foggia #lecce #taranto #brindisi #salento #murgia #altamurgia #gargano #capitanata #provinciabat #provinciadibari #provinciadifoggia #provinciadilecce #provinciaditaranto #caldo #freddo #temporale #temporali #vento #mare #terra #ghiaccio #grandine #grandinate #previsioni #previsionimeteo #previsionimeteorologiche #tavolieredellepuglie #weekend #sabato #domenica

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.