Il vortice di bassa pressione che ha recentemente colpito la Penisola italiana sta per lasciare il posto a un cambiamento significativo nelle condizioni meteorologiche. Venerdì 20 giugno 2025, l’instabilità continuerà a farsi sentire, in particolare nell’estremo Sud (perlopiù in Sicilia), dove si prevedono ancora fenomeni temporaleschi. Tuttavia, questa fase di maltempo è destinata a esaurirsi rapidamente, con il vortice che abbandonerà definitivamente l’Italia entro i primi giorni di sabato 21 mentre la Puglia sarà già totalmente esente dal colpo di coda di questa ondana di maltempo:
Weekend di Sole e nuove Instabilità:
Con l’uscita del vortice di bassa pressione, il fine settimana si preannuncia per lo più soleggiato. Le temperature, che nelle prossime 48 ore aumenteranno gradualmente al Centro-Nord, si stabilizzeranno su valori estivi, superiori alla media stagionale. Tuttavia, a differenza della scorsa settimana, non ci si aspetta un’ondata di caldo intenso, permettendo così di godere di un clima più temperato. Nonostante il sole predominante, è importante notare che una nuova fase di instabilità è prevista per domenica 22 giugno 2025, che interesserà principalmente le regioni centrali. Pertanto, è consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni locali, poiché potrebbero verificarsi improvvisi cambiamenti meteorologici. Anche in Puglia, la media delle temperature dovrebbe attestarsi tra i 28 ed i 35 gradi a causa della nuova ondata di caldo estivo:
Alta Pressione in Arrivo:
Guardando oltre il weekend, la prossima settimana vedrà il ritorno dell’alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano. Questo fenomeno meteorologico porterà un periodo di tempo prevalentemente soleggiato e stabile su gran parte del territorio italiano, Puglia compreasa. Tuttavia, con l’alta pressione, è attesa anche una nuova ondata di calore, che si preannuncia particolarmente intensa. In conclusione, mentre ci prepariamo a un weekend di sole e temperature estive, è fondamentale rimanere vigili riguardo alle possibili instabilità di domenica. Con l’arrivo dell’alta pressione, l’estate italiana si appresta a mostrare il suo volto più caldo e soleggiato, promettendo giornate ideali per attività all’aperto. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
#meteo #meteopuglia #puglia #pioggia #beltempo #meteobari #meteoandria #meteobarletta #meteotrani #meteofoggia #meteobrindisi #meteotaranto #meteolecce #bari #andria #barletta #trani #foggia #lecce #taranto #brindisi #salento #murgia #altamurgia #gargano #capitanata #provinciabat #provinciadibari #provinciadifoggia #provinciadilecce #provinciaditaranto #caldo #freddo #temporale #temporali #vento #mare #terra #ghiaccio #grandine #grandinate #previsioni #previsionimeteo #previsionimeteorologiche #tavolieredellepuglie #weekend #sabato #domenica
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.