Il weekend del 21 e 22 giugno 2025 si preannuncia come un vero e proprio altalena meteorologica, con un’imminente sfuriata temporalesca che in alcune zone del Centro-Nord italiano porterà con sé un serio rischio di grandine, seguita da un ritorno del caldo africano che dominerà la scena. In Puglia, invece, il tempo sarà mite e privo di precipitazioni. Nel dettaglio:
Sabato 21 Giugno: Temporali in Arrivo
La giornata di sabato 21 giugno 2025 sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche instabili per buona parte dell’Italia, con temporali che si faranno sentire in diverse regioni ad esclusione della Puglia. L’instabilità atmosferica, alimentata dall’anticiclone africano, porterà a un aumento delle precipitazioni convettive, con il rischio di nubifragi e grandinate in Emilia Romagna e Lombardia. Questo fenomeno, sebbene possa sembrare scollegato dal caldo intenso, è in realtà il risultato di un’interazione complessa tra temperature elevate e umidità atmosferica. L’aumento delle temperature medie, causato dal cambiamento climatico, favorisce l’evaporazione dell’acqua del mare, creando le condizioni ideali per eventi meteorologici estremi. Tuttavia, come precisato già qui sopra, la Puglia sarà esente dalle precipitazioni: quella di sabato 21 giugno sarà quindi per la nostra regione una giornata ideale per il mare e le escursioni all’aria aperta. Qui sotto le previsioni meteorologiche valide per la giornata di domenica 22 giugno 2025:
Domenica 22 Giugno, ritorno del grande caldo:
Dopo la tempesta di sabato, la giornata di domenica 22 giugno 2025 segnerà un cambiamento radicale. L’anticiclone nord-africano tornerà a dominare il clima sull’Italia, portando con sé un’ondata di caldo intenso. Le temperature, in particolare in Puglia, Sardegna e Sicilia, potrebbero superare i 36-37°C durante le ore pomeridiane. Questo caldo afoso si protrarrà per tutta la settimana, promettendo giornate soleggiate e stabili. È interessante notare come caldo e temporali siano due facce della stessa medaglia:
Un Fenomeno Interconnesso:
L’aumento delle temperature non solo contribuisce a un clima più caldo, ma aumenta anche il rischio di temporali violenti. Questo è uno degli effetti tangibili del cambiamento climatico in atto, che continua a influenzare le nostre condizioni meteorologiche in modi sempre più evidenti. Dopo un breve periodo di tregua dal caldo, le previsioni indicano un nuovo cambiamento nel weekend successivo, con un ritorno a condizioni più instabili. Tuttavia, per il momento, gli abitanti della Puglia possono prepararsi a godere di un clima estivo, con temperature in linea con le medie climatiche del periodo. In conclusione, il weekend in Puglia si preannuncia caldo con temperature poco distanti dai 40°. È fondamentale rimanere informati e preparati a fronteggiare queste variazioni, che sono sempre più frequenti nel contesto attuale di cambiamento climatico. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al video delle previsioni meteorologiche per il weekend a cura dell’Aeronautica Militare italiana:
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
#meteo #meteopuglia #puglia #pioggia #beltempo #meteobari #meteoandria #meteobarletta #meteotrani #meteofoggia #meteobrindisi #meteotaranto #meteolecce #bari #andria #barletta #trani #foggia #lecce #taranto #brindisi #salento #murgia #altamurgia #gargano #capitanata #provinciabat #provinciadibari #provinciadifoggia #provinciadilecce #provinciaditaranto #caldo #freddo #temporale #temporali #vento #mare #terra #ghiaccio #grandine #grandinate #previsioni #previsionimeteo #previsionimeteorologiche #tavolieredellepuglie #weekend #sabato #domenica
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.