Meteo Puglia, ecco cosa accadrà da mercoledì 2 luglio sino al fine settimana – le previsioni

Luglio 2025 è iniziato con un’ondata di caldo che non darà tregua al Sud Italia, in particolare alla Puglia, dove l’anticiclone africanoPluto” sta portando temperature record. Questo fenomeno meteorologico sta facendo “bollire” l’intera penisola, con valori termici che si attestano tra i 38 e i 40°C. Ecco cosa accadrà nelle prossime ore secondo le previsioni meteorologiche:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

L’Anticiclone subtropicale e le temperature in aumento:

Sotto l’influenza dell’anticiclone subtropicale, la Puglia si prepara a vivere giorni di sole intenso e caldo in aumento. Le previsioni indicano che le temperature continueranno a mantenersi al di sopra delle medie stagionali, con un ulteriore rialzo previsto all’inizio della settimana. In particolare, da mercoledì 2 luglio, si prevedono picchi di temperatura che potrebbero raggiungere i 36-38°C in diverse aree, tra cui Isernino, Materano, Piana di Metaponto, Foggiano, Tarantino e il basso Salento. Le temperature elevate saranno accompagnate da condizioni afose, specialmente nelle zone interne, dove l’assenza di brezze marine contribuirà a rendere l’aria ancora più pesante. Tuttavia, lungo le coste adriatiche, le brezze potrebbero offrire un pò di sollievo, portando valori termici più contenuti rispetto all’entroterra.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Condizioni climatiche e impatti locali:

Le temperature elevate saranno accompagnate da condizioni afose, specialmente nelle zone interne, dove l’assenza di brezze marine contribuirà a rendere l’aria ancora più pesante. Tuttavia, lungo le coste adriatiche, le brezze potrebbero offrire un po’ di sollievo, portando valori termici più contenuti rispetto all’entroterra. Questa situazione climatica potrebbe avere impatti significativi sulla vita quotidiana degli abitanti e sui turisti, con un aumento della domanda di acqua e una maggiore attenzione alla salute, specialmente per le fasce più vulnerabili della popolazione. In sintesi, il mese di luglio si presenta come un periodo di caldo intenso per la Puglia, con l’anticiclone africano che continua a dominare il panorama meteorologico. È fondamentale prestare attenzione alle condizioni climatiche e adottare misure adeguate per affrontare il caldo estremo, garantendo così il benessere di tutti.

Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).

#meteo #meteopuglia #puglia #pioggia #beltempo #meteobari #meteoandria #meteobarletta #meteotrani #meteofoggia #meteobrindisi #meteotaranto #meteolecce #bari #andria #barletta #trani #foggia #lecce #taranto #brindisi #salento #murgia #altamurgia #gargano #capitanata #provinciabat #provinciadibari #provinciadifoggia #provinciadilecce #provinciaditaranto #caldo #freddo #temporale #temporali #vento #mare #terra #ghiaccio #grandine #grandinate #previsioni #previsionimeteo #previsionimeteorologiche #tavolieredellepuglie #weekend #sabato #domenica

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.