Il 26 gennaio 2025, dalle ore 8 del mattino e per le successive 16 ore, la Puglia centrale adriatica e bradanica sarà interessata da un’allerta gialla a causa di un previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche. La sede regionale della Protezione Civile ha infatti emesso un avviso che mette in guardia la popolazione riguardo al rischio idrogeologico, in particolare per le forti piogge attese nella regione:
Meteo Puglia, mercoledì allerta su tutta la regione per temporali e forti venti – video-previsioni:
Secondo le previsioni, la Puglia centro-settentrionale sarà colpita da precipitazioni che varieranno da isolate a sparse, con la possibilità di rovesci o temporali. I quantitativi di pioggia previsti sono generalmente deboli, ma potrebbero raggiungere livelli moderati in alcune aree specifiche. Anche il resto del territorio pugliese non sarà esente da fenomeni meteorologici avversi, con piogge isolate e sporadiche, anch’esse caratterizzate da rovesci o temporali, ma con accumuli di pioggia generalmente contenuti. L’allerta gialla è un segnale importante per le autorità locali e per i cittadini, che devono prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e adottare le necessarie precauzioni. Le piogge intense possono infatti causare allagamenti, frane e altri eventi critici, specialmente in aree già vulnerabili a fenomeni di dissesto idrogeologico. Gli esperti raccomandano di evitare di mettersi in viaggio se non strettamente necessario e di prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità competenti. È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali e seguire le indicazioni fornite per garantire la propria sicurezza e quella degli altri. In conclusione, la Puglia si prepara quindi ad affrontare una giornata di maltempo, con l’auspicio che le misure di prevenzione e informazione possano mitigare i rischi associati a queste condizioni meteorologiche avverse. La collaborazione tra cittadini e istituzioni sarà cruciale per affrontare al meglio questa situazione. Ancora una volta, consigliato ai lettori di consultare eslcusivamente siti web che riportano informazioni da fonti attendibili per evitare la diffusione di notizie di carattere potenzialmente fuorviante se non persino eccessivamente allarmistico. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video-approfondimenti diffusi sul web:
Meteo 27 febbraio 2025 – video:
Arriva una nuova perturbazione sull’Italia. Maltempo, la giornata peggiore quella di mercoledì – link video:
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
#meteo #meteopuglia #previsioni #puglia #bari #brindisi #foggia #barletta #andria #trani #lecce #taranto #pugliese #pioggia #maltempo #temporali #allertameteo #protezionecivile
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.