Una violenta grandinata si è abbattuta sul Capo di Leuca, causando ingenti danni e disagi con circa quindici centimetri di ghiaccio posatosi momentaneamente in alcuni comuni della provincia di Lecce:
Stando a quanto si apprende, i comuni più colpiti dall’ondata di maltempo estremo sono stati Gagliano del Capo, Castrignano del Capo, Alessano, Corsano, Tiggiano e Tricase, così come documentato sui social dalla Protezione Civile salentina:
I volontari della Protezione Civile sono ancora al lavoro per rimuovere ghiaccio e acqua dai centri urbani:
A Corsano, il cimitero è stato chiuso a scopo precauzionale. L’Anas ha comunicato la chiusura di un tratto della SS275 per consentire la rimozione del ghiaccio, mentre le strade provinciali SP 351 e SP 74 sono state chiuse al traffico. A Gagliano del Capo si segnalano anche abitazioni allagate. Diversi automezzi, tra cui un pullman, sono finiti fuori strada a causa della grandine e del ghiaccio. La situazione è ancora critica in diverse zone del Capo di Leuca e si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti. Come riportato in precedenza su PugliaReporter.com, la Protezione Civile regionale ha emesso due distinti bollettini di allerta “gialla” validi per l’intera regione – sia per la giornata odierna (sabato 15 febbraio) che per domenica 16 febbraio 2025 – per rischio idrgeologico legato a fenomeni temporaleschi. Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). A tal proposito, riportiamo qui sotto il link al video delle previsioni meteorologiche a cura del canale YouTube dell’Aeronautica Militare italiana:
Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui).
#meteopuglia #salento #maltempo
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.