Monopattini e biciclette elettriche, ad Andria oltre 530 verbali nel periodo estivo. Il bilancio

Nel corso della stagione estiva del 2024, ad Andria sono state effettuate decine operazioni di controllo mirate alla verifica del rispetto delle norme di circolazione da parte di conducenti di biciclette (ebike) e monopattini elettrici:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

Controlli contro ebike e monopattini elettrici irregolari ad Andria, il bilancio:

Stando a quanto si apprende, ammonta a ben 537 il numero dei verbali di contestazione, di cui 291 nei confronti di conducenti di monopattini elettrici e 246 nei confronti di conducenti di biciclette elettriche. Si segnala che anche in data 13 settembre sono state elevate 12 sanzioni amministrative per un importo complessivo di € 2.300 e sono stati sottoposti a sequestro amministrativo 2 veicoli. Dati che confermano l’andamento del periodo precedente: dal mese di aprile a luglio del 2024 – si riportava in un comunicato diffuso sul sito web VideoAndria.com – erano stati elevati in totale 417 verbali, di cui 214 sanzioni a carico dei conducenti di monopattini e 203 sanzioni a carico di conducenti di bici elettriche, in violazione sia dell’Ordinanza Sindacale n.117 del 2021 per “Divieto di Transito a tutti i Velocipedi a Pedalata Assistita e a Trazione Elettrica” nelle aree pedonali, sia dell’art. 182 Codice della Strada che regolamenta la conduzione dei velocipedi, sia della Legge n.160/2019, “Disposizioni normative per garantire la sicurezza della circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica”. Si ricorda che la guida di monopattini elettrici è consentita ai maggiorenni e ai minorenni che abbiano compiuto il quattordicesimo anno di età, con l’obbligo di indossare il casco protettivo fino al compimento del diciottesimo anno di età. Inoltre, a meno che non sia omologato per questo, non è consentito il trasporto di un secondo o più passeggeri. Si invitano tutti gli utenti della strada a rispettare le norme del Codice della Strada, al fine di garantire la sicurezza propria e altrui.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

#andria #monopattini #ebike

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.