MONTEGROSSO, BORGO DELLA SALUTE – Sabato 21: Palazzo Belgioioso di Montegrosso – ALLE ORE 10,30: Saluti Istituzionali – Avv. Giovanna Bruno – Sindaca di Andria; Prof.ssa Maria Laura Mancini – Sindaca di Minervino Murge; Avv. Roberto Morra – Sindaco di Canosa di Puglia. CONVEGNO/DIBATTITO INTERVENGONO COME OSPITI E RELATORI : Rossano Ercolini, vincitore, nel 2013 del Goldman Environmental Prize, (il Nobel alternativo per l’ambiente) e Ideatore del progetto “Rifiuti Zero”. Presenterà il suo ultimo libro “Il Bivio Manifesto per la rivoluzione ecologica”; Antonello Fortunato Prof. di Filosofia , che parlerà dell’ecologia Integrale ; Domenico Tangaro, architetto, che parlerà dei metodi di gestione e miglioramento dell’ambiente;Riccardo Moschetta, Ingegnere e Presidente dell’associazione culturale 3Place, parlerà dell’Azione e sensibilizzazione sul territorio; Avv. Michele Caldarola, referente del Presidio di LIBERA di Andria dedicato a Renata Fonte , parlerà della legalità e della salvaguardia dell’ambiente come strumenti per lo sviluppo di economia green e promozione del lavoro . Moderatore Dott. Vincenzo Rutigliano- giornalista professionista. Pietro Zito, ristoratore ci parlerà della filiera corta a salvaguardia della Salute dell’ambiente. “QUI A MONTEGROSSO NOI FACCIAMO COSI” – Ore 13,30 Degustazione accompagnata da sottofondo musicale, Palazzo Belgioioso – Dopo la degustazione “Libera” passeggiata tra i percorsi, circondati da ulivi e vigne e nel Borgo; Ore 19,00 SPETTACOLO TEATRALE, intitolato, “A SPASSO NEL TEMPO”, interpreti, i ragazzi del CENTRO ZENITH, diretto da ANTONELLO FORTUNATO : una brillante commedia musicale sulle tappe più importanti della storia dell’umanità; Ore 21,15 Intrattenimento Musicale “Ruspante” in Piazza della Libertà con canti e balli a cura del Presidente dell’Associazione “i donatori del tempo” e Antonello Fortunato. Alternato Dj Set con “Francesco Romanelli” con Musica contemporanea e Funky house. DOMENICA 22: Ore 9,30 L’AGORÀ, Ritrovo in Piazza Santa Isidoro per una bella chiacchierata. A seguire passeggiata ecologica e visita del Borgo in compagnia degli Scout di Andria e in collaborazione con “La Città della Gioia”; momento ludico musicale spazio adeguato per imparare tramite le esperienze efficaci nel rispetto della natura e ambiente. Ore 11,00 Santa Messa – Ore 12,15 divertimento “libero”. Passeggiata tra i percorsi, circondati da ulivi e vigne – Ore 19 Santa Messa; Ore 20 chiusura di arrivederci.
“ Al nostro evento parteciperà anche Rossano Ercolini, Presidente dell’Associazione Zero Waste Europe, vincitore nel 2013 del “Goldman Environmental Prize” (il Nobel alternativo all’ambiente) e ideatore del progetto “Rifiuti Zero” che sarà ospite del giorno 21 maggio – commenta il Presidente dell’Associazione “i donatori del tempo”, Savino Strippoli – Un’altra grande soddisfazione è aver ricevuto il patrocinio dei tre Comuni Andria, Canosa e Minervino. Speriamo che i tre sindaci si adoperino per cogliere l’opportunità del progetto “rifiuti zero”, che si occupa della raccolta differenziata, del riciclo, del riutilizzo, e dell’economia circolare. Questa iniziativa è stata accolta positivamente anche dalle altre associazioni culturali che hanno collaborato”.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.