Un caso di tubercolosi ha sollevato preoccupazioni nel barese dove una bambina è stata ricoverata in ospedale. Stando a quanto si apprende, l’Asl di Bari ha avviato un’indagine epidemiologica per identificare e monitorare le persone che potrebbero aver avuto contatti stretti con la giovane alunna. Finora, sono stati individuati trenta individui, tra cui familiari, compagni di classe e insegnanti, che sono stati sottoposti al test di Mantoux:
Bambina infettata da tubercolosi, in corso accertamenti su contatti:
Il test in questione è finalizzato ad individuare l’eventuale presenza di Mycobacterium tuberculosis, il batterio della tubercolosi. Secondo le prime informazioni, la bambina avrebbe avuto un contatto precedente con un adulto affetto da tubercolosi. La tubercolosi (TBC) primaria nell’immunocompetente è per lo più asintomatica o paucisintomatica (febbre, abbondante sudorazione notturna, tosse stizzosa e malessere). La TBC primaria in persone a rischio ha una localizzazione polmonare progressiva primaria con febbre, tosse, espettorazione, emottisi e dispnea. La TBC secondaria (post primaria) è caratterizzata da tosse cronica, espettorazione francamente purulenta, emottisi, febbre, dispnea, dolore toracico e anoressia. La TBC extrapolmonare può colpire vari organi e apparati come linfonodi (25%), pleura (20%), tratto genito-urinario (15%), ossa (10%-la localizzazione osteoarticolare più frequente è la colonna vertebrale), meningi (5%). La TBC miliare è caratterizzata da piccole lesioni a forma di seme di miglio, che si diffondono rapidamente dai polmoni ai visceri (soprattutto reni). E’ importante sottolineare che al momento non risultano altri casi di contagio e che la notizia non deve destare allarme nella popolazione.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.