Si terrà domenica 29 nel Borgo di Montaltino “Merenda nell’Oliveta”, giunta alla seconda edizione, organizzata dall’associazione barlettana Terroir con il patrocinio degli assessorati regionali alle risorse agroalimentari e al Turismo, del Comune di Barletta e dell’associazione nazionale Città dell’Olio. Si tratta di una iniziativa che accomuna cultura, gastronomia, arte e sport con visite guidate ai luoghi più significativi del Borgo di Montaltino, passeggiate tra gli ulivi, cavalcate, lezioni di yoga e degustazioni dei prodotti tipici che esaltano particolarmente il gusto dell’olio nostrano. L’iniziativa avrà inizio alle ore 17,00. Le prenotazioni sono gestite dalla Proloco Montaltino o direttamente sul posto tramite un InfoPoint allestito per l’occasione. Si gradisce un messaggio WhatsApp al numero 3470198814. Ecco il programma:
- Ore 17.00: Parcheggio Auto opportunamente segnalato alle porte del Borgo di Montaltino.
Ore 17.30: Luogo di incontro nel Borgo di Montaltino davanti la Chiesetta dedicata ai Santi Patroni S. Michele Arcangelo e SS Annunziata.
Ore 18.00: Presentazione dell’evento e saluti istituzionali.
Ore 18.30: Racconto storia e tour del borgo con i luoghi più importanti e significativi del Borgo di Montaltino, con free walking tour: Chiesetta, Palazzo Ducale della famiglia Carcano, Fontana di Montaltino, Palazzo del conte De Raymondi
Ore 19.00 partenza attività: Percorso sensoriale tra gli Ulivi Secolari a cura di legambiente – Laboratorio di Arte e pittura a cura di Antonella Palmitessa – Laboratorio di Macrame e Nodi, a cura di Cavaliere Maria Rosaria – Giro a cavallo a cura di Coppa Ranch – Lezione di Pilates a cura di Michele Musti Medical Accademy (su prenotazione) Max 100 persone
Dotarsi di asciugamano o tappetino – Lezione di Yoga a cura di Piccolo Loto su prenotazione – Visita Frantoio Settanni a cura di Florinda Settanni (su prenotazione)
Talking sull’olio EVO olio e caratteristiche benefiche di prevenzione contro il cancro
Degustazione di vino a cura di Cantine della Bardulia, Cantina Sociale, Maglio e Degustazione Olio EVO Agrimaggiore e Settanni
Ore 20.00 degustazione prodotti tipici del nostro territorio accompagnato da intrattenimento e danze popolari Ore 22.00 Saluti finali ed un arrivederci alla prossima edizione.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.