-
-
-
- A che punto sono le indagini per quanto riguarda il pozzo dell’azienda Ferri di via vecchia Barletta ?
- Quale iniziative sono state intraprese per la salvaguardia della salute pubblica considerato che è stato riscontrato materiale cancerogeno nel pozzo messo sotto sequestro?
- Dopo l’incendio di fine anno a Barletta, con documentati sforamenti dei valori del Benzene e Diossina, cosa è stato fatto per tutelare il contiguo territorio andriese
- Quali verifiche sono state effettuate considerando che il sindaco di BARLETTA con ordinanza n°2110 del 14 gennaio 2020 inibiva la produzione (piantumazione e raccolta) di qualsivoglia coltivazione nelle aree interessate?
- La discarica ex Daneco – San Nicola La Guardia è monitorata ?
- Qual è il livello attuale del percolato ?
- I valori del FERRO nei pozzi a monte e a valle della discarica sono monitorati ?
- Sono stati effettuati dei controlli sui pozzi artesiani dei terreni di proprietà privata a valle della discarica ?
- A che punto è lo spostamento della fermata dei pullman da Piazza Bersaglieri in Largo Appiani ?
- Al seguito degli sforamenti del PM2,5 della centralina ARPA ubicata in via Vaccina si è pensato a qualche intervento immediato ?
- Al netto della sabbia del deserto che possa aver “falsato” le misurazioni (a tal proposito non si hanno notizie di questo grande spostamento di polvere e sabbia in questo periodo)
- Per quanto ci riguarda chiediamo alle istituzioni andriesi:
Intervento immediato sul traffico veicolare, soprattutto nelle ore serali, con introduzione delle targhe alterne o il divieto di transito di motori Diesel da Euro 0 a Euro 3;
Introduzione del piedibus in tutte le scuole elementari di Andria e una miglior regolamentazione del traffico, anche attraverso chiusure parziali di alcune strade nei pressi delle scuole. Chiediamo inoltre un intervento mirato, da parte degli agenti della polizia locale, per contrastare il parcheggio selvaggio (abbiamo elaborato per ogni singola scuola una soluzione); - Immediato spostamento della fermata dei pullman da piazza Bersaglieri in Largo Appiani (abbiamo elaborato un proposta per percorso alternativo);
Osservanza dell’ordinanza sindacale che vieta la vendita delle derrate alimentari esposte al traffico veicolare.
-
-
La manifestazione si terrà lunedì 27 gennaio 2020 dalle ore 19,00 con raduno in Largo Appiani. Questo il percorso: Largo Appiani, viale Aldo Moro, via Tiepolo, viale Gramsci, via Vaccina, viale Venezia Giulia, via Ferrucci, Piazza Umberto I, via Carlo Troya piazza Vittorio Emanuele II, via Porta Castello, via Bovio , via XX settembre, piazza Trieste Trento, via Firenze, corso Cavour, via Duca Degli Abruzzi, via Regina Margherita Arrivo: via Regina Margherita / angolo viale Crispi. Fine manifestazione prevista per le ore 21,00.
Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, vi consigliamo di cliccare “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/VideoAndriaWebtv oppure iscriversi a, gruppo Whatsapp cliccando qui, oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui o in alternativa scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.