Percorrendo la Andria-Bisceglie: «qui rischiamo gravi incidenti per evitare le irregolarità dell’asfalto» – video

Da tempo, chi percorre abitualmente la SP13 che collega Andria a Bisceglie, ha senz’altro notato la pericolosità di percorrenza di questa strada che, oltre a presentare diverse curve pericolose ha un manto stradale ricco di buche, occasionalmente “rattoppato“, che rende la viabilità difficoltosa e molto pericolosa:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Infatti, ormai la strada è molto trafficata anche da mezzi pesanti e spesso anche agricoli che rendono la guida molto rischiosa. Sono infatti numerosi gli incidenti stradali, purtroppo alcuni anche con risvolti tragici, che si sono registrati negli ultimi anni su questa trafficata strada – cui gestione della manutenzione è di competenza provinciale – che ha bisogno anche di una rinnovata segnaletica stradale oltre che ad una illuminazione adeguata affinchè non si possano in futuro registrare ulteriori incidenti. L’ultimo significativo intervento è stato effettuato nel lontano 2018, così come documentato all’epoca da VideoAndria.com dove una parte della strada fu sottoposta ad epocale restyling sul tratto a pochi chilometri dall’uscita di Andria. Tuttavia, da allora la Sp13 Andria-Bisceglie ha subito un graduale danneggiamento, senza concrete operazioni di manutenzione e di riqualificazione: da allora, molti automobilisti lamentano danneggiamenti dei propri veicoli e tra loro c’è persino chi ha rischiato veri e propri incidenti pur di tentare di scansare le numerose irregolarità dell’asfalto. Un contesto a dir poco assurdo se si pensa che sia Andria che Bisceglie rappresentano due importanti comuni della Provincia Bat, caratterizzati anche da un flusso turistico di rilievo, oltre che dal transito di numerosi veicoli legati alle attività imprenditoriali. E’ assurdo essere costretti a constatare che, ancora nel 2025, la strada che collega la città di Castel del Monte ad una città Bandiera Blu debba essere percorsa in condizioni rischiose anche per le numerose famiglie con bambini che decidono di scegliere il nostro territorio come meta per le vacanze. Automobili costretti a viaggiare “a zig zag” per scansare le numerose pericolose irregolarità dell’asfalto. Resta da chiedersi cosa stia bloccando il normale iter burocratico per avviare le tanto attese (anche se in realtà dovrebbero essere ordinarie) operazioni di manutenzione stradale e di riqualificazione, visto che non ci sarebbero “giustificanti” per l’eventuale mancanza di risorse: qualora fosse così, perché la Provincia Bat non pensa di evitare la costruzione di ulteriori strade dalla dubbia utilità (si pensi alla tanto discussa “Tangenziale Ovest“, contestata dagli ambientalisti e dal Comune di Andria) e deviare quelle risorse preziose sia per la manutenzione della Andria-Bisceglie che per l’attuale strada Tangenziale di Andria? Oramai sono in tanti a fare questo ragionamento, eppure la Andria-Bisceglie è ancora in queste condizioni. A distanza di molti anni, resta da chiedersi quali siano i reali motivi per cui molti automobilisti sono ancora oggi costretti a rischiare inutilmente la vita. Crediamo che il video qui sotto – girato nel mese di febbraio del 2025 – parli più di mille parole:

#andria #bisceglie #sp13 #buche #manutenzione

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.