231 kg di prodotti ittici per un valore di 3000 euro prive di bollo sanitario e dell’etichettatura di provenienza, lavorazione e conservazione prevista per legge.
E’ quanto effettuato dagli uomini della Capitaneria di porto di Barletta durante svariati controlli nella città di Andria, che hanno portato a ben 6500 sanzioni nei confronti dei trasgressori.
Commercio abusivo, cattivo stato di conservazione e pesca di frodo ai danni delle risorse ittiche e dell’ambiente: queste le cause che hanno spinto la Capitaneria ad effettuare i controlli anche nella città federiciana, come riportato anche nel corso del servizio televisivo locale che linkiamo qui sotto (Fonte VIDEO Canale YouTube di Amica9tv):