Poliziotto ucciso: ad Andria evento in onore di Boris Giuliano, assassinato dalla Mafia nel 1979

Nell’ambito del Festival della Legalità, il Giardino dei Giusti (via Aldo Moro) della città onorerà la memoria del poliziotto simbolo della lotta alla criminalità organizzata. Il riconoscimento su proposta di APAMRI con il Presidente Nazionale Riccardo Di Matteo e con il sostegno di Fondazione Gariwo:

Boris Giuliano, storico capo della Squadra Mobile di Palermo assassinato dalla mafia nel 1979, sarà onorato nel Giardino dei Giusti di Andria, in occasione del Festival della Legalità 2025. L’iniziativa nasce dalla proposta di APAMRI – Associazione Parlamentare di Amicizia con gli Insigniti al Merito della Repubblica Italiana, nella figura del Presidente Nazionale Cavalier Ufficial Riccardo Di Matteo, con il sostegno del Segretario Generale, Commendator Michele Grillo, della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La lodevole proposta è stata approvata dalla Fondazione Gariwo dopo un attento processo di valutazione condotto dal proprio Comitato Scientifico e promossa dal Comune di Andria, a conferma di una costante attenzione da parte della Sindaca Giovanna Bruno sui temi della legalità e della memoria storica, fondamentali per poter diffondere i valori della giustizia e del coraggio civile che hanno caratterizzato l’operato di Giuliano. Un percorso di memoria e impegno per la legalità.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

«È un onore per noi ricordare Boris Giuliano nel Giardino dei Giusti di Andria, affinché il suo sacrificio non venga mai dimenticato e possa rappresentare un esempio per le nuove generazioni» dichiara Riccardo Di Matteo, sottolineando l’importanza di promuovere la cultura della legalità attraverso il ricordo di figure emblematiche della lotta alla criminalità organizzata. Il riconoscimento verrà ufficializzato durante il Festival della Legalità, appuntamento annuale che vede Andria protagonista nella promozione di valori legati alla giustizia e alla memoria storica. Durante la manifestazione, studenti e cittadini avranno l’opportunità di riflettere sul contributo di uomini come Boris Giuliano, che hanno dedicato la loro vita al servizio dello Stato. Prosegue Di Matteo: «La città di Andria continuerà a essere un punto di riferimento per la memoria e l’educazione alla legalità. Speriamo che, negli anni a venire, altri Giusti possano essere onorati nel Giardino, per ricordare chi ha dato la vita per la giustizia e per la nostra democrazia».

Un percorso che continua

L’impegno del Comune di Andria e delle associazioni coinvolte si inserisce in un percorso più ampio avviato nelle precedenti edizioni del Festival. Nel 2024, il Giardino dei Giusti di Andria ha già reso omaggio a figure di rilievo come Luca Attanasio, ambasciatore italiano ucciso in Congo, e i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, insieme a Peppino Impastato. Un impegno che continua e si rafforza, affinché il ricordo dei Giusti possa ispirare le nuove generazioni e consolidare una cultura fondata sulla giustizia, il coraggio e la lotta contro ogni forma di criminalità.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.