“uno strumento decisivo, ed in continuo divenire, necessario per l’Amministrazione per conoscere i macro dati di sviluppo della città, la natura di alcuni fenomeni, i perchè di alcuni trend. E’ uno strumento utile per evidenziare le condizioni di rischio e di disuguaglianza della popolazione, un approfondimento sulla qualità della vita e sui modelli di vita dei cittadini andriesi, per promuovere comportamenti e stili di vita più orientati alla salute, attraverso l’attuazione di azioni concrete. Per questo tutti i dati che stanno emergendo e che emergeranno saranno preziosi per farne derivare provvedimenti coerenti. Non solo: il Profilo ci serve, con l’ausilio degli esperti dell’Asl, per capire come sulla condizione sanitaria della nostra popolazione stiano incidendo i fattori di rischio ambientale, per esempio sulle neurodiversità e l’infertilità. Dunque è un documento di partenza il nostro, da aggiornare grazie ai dati che ci arriveranno da Arpa, Aress, forze dell’Ordine, e alla stretta collaborazione con l’Asl che non mancherà, come conferma la presenza oggi, a questo tavolo, del Direttore Generale dell’Asl, Tiziana Di Matteo. Dunque fotografiamo l’esistente e poi monitoriamo l’andamento dei fenomeni. Per questo il tavolo tecnico, da quando è stato istituito da questa Amministrazione, si sta aggiornando con una cadenza bimestrale, seguendo le fasi di redazione del Profilo medesimo”.
Al termine dell’incontro il dottor Dino Leonetti, componente del Forum Ricorda Rispetta , ha dichiarato: “Io dò atto a questa amministrazione, non lo faccio per piaggeria, ma proprio per dovere di cronaca, che c’è un’attenzione e una sensibilità che noi come cittadini cercheremo ovviamente di utilizzare a beneficio della collettività. Il nostro interesse punta alla prevenzione primaria non solo delle malattie neoplastiche dei tumori, ma di tante altre situazioni penso all’autismo, in cui una chiara correlazione, per esempio con fattori inquinanti, è ormai acclarato dal profilo di salute della città. Noi avremo non solo i dati sullo stato di salute dei cittadini, ma anche i dati sullo stato della città. Capiremo finalmente se la nostra è una città sana o città malata”. Link video:
Anche l’assessore Cesare Troia ha definito il Profilo della Salute fondamentale “come base di conoscenza per l’azione dell’Amministrazione e questo vale soprattutto per l’Amministrazione Bruno che si muove all’insegna della sostenibilità”.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.