Ad intraprendere la coraggiosa iniziativa sono state alcune mamme di bambini andriesi sui quali si stanno riversando i disagi derivanti da problematiche relative alla distribuzione delle cedole per i testi scolastici; alla mancanza di fondi del comune di Andria (in condizione di pre-dissesto finanziario acclarato in consiglio comunale), che sta causando ripercussioni anche sul servizio di trasporto e di assistenza ai soggetti con diverse abilità o disabili che dir si voglia e, soprattutto, al servizio di mensa scolastica che è uno dei punti principali del dissenso popolare nei confronti dell’amministrazione comunale cittadina. Il post pubblico, diventato immediatamente virale e condiviso, recita:
“ORA TOCCA A NOI! ADESSO VEDIAMO IN QUANTI SAREMO!!!! DIAMO VOCE AI NOSTRI DIRITTI GIOVEDÌ 25 OTTOBRE ALLE 15.30. Hanno eliminato la mensa scolastica e anticipato l’orario di uscita dei bambini delle scuole materne e…..SILENZIO; hanno eliminato il servizio navetta e assistenza ai disabili e…..SILENZIO. Ad oggi i nostri figli non hanno ancora ricevuto i libri di testo, questa è privazione del diritto allo studio. Non restiamo ancora in silenzio, diamo voce ai nostri disagi. Scendiamo tutti in piazza: Mamme, bambini, maestre, cartolibrai…..tutti stiamo pagando x questo dissesto. Smettiamo di bisbigliare, uniamo le voci, mettiamo da parte i nostri impegni, niente é più importante che garantire lo studio ai nostri figli. Troviamoci tutti in piazza Catuma GIOVEDÌ 25 OTTOBRE 15.30 e gridiamo i nostri diritti. CONDIVIDETE CONDIVIDETE CONDIVIDETE! La presenza di tutti voi è importante!”
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.