Smog ad Andria: emissioni cancerogene oltre i limiti anche a giugno

Dalla Pagina Facebook dell’associazione ambientalista andriese 3Place – “Questa settimana si parte subito con un Lunedì 10 Giugno, in cui i sensori della centralina di Via Vaccina hanno rilevato 49 μg/m3 e un Martedì 11 Giugno in cui rilevano l’ennesimo SFORAMENTO di quest’anno, il quinto relativo alle PM10: rilevati 67 μg/m3, il valore limite giornaliero di 50 μg/m3 previsto dal Decreto”. L’associazione elenca nei dettagli i dati pubblicamene diffusi:

  • “❌Quasi raggiunto il valore limite delle PM2,5: martedì 11 giugno infatti il valore rilevato è stato pari a 23 μg/m3, rispetto al limite di 25 μg/m3.

– ⛔️NOTATE come dal 01 Giugno i dati delle POLVERI SOTTILI sono in costante aumento sino al superamento del valore limite.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

– ⛔️Non da meno, anche se è vero che siamo sotto al valore limite giornaliero, sono i valori del biossido d’azoto.

– LO RIPETIAMO ANCORA: un considerevole contributo all’inquinamento PM10, PM2,5 è dovuto proprio al traffico autoveicolare.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

⭕️Proviamo un pò a ricordare le varie sorgenti delle polveri. Sorgenti legate all’attività dell’uomo: processi di combustione (tra cui quelli che avvengono nei motori a scoppio, negli impianti di riscaldamento, in molte attività industriali, negli inceneritori e nelle centrali termoelettriche), usura di pneumatici, freni ed asfalto.  Sorgenti naturali: l’erosione del suolo, gli incendi boschivi, le eruzioni vulcaniche, la dispersione di pollini, il sale marino. Sempre posto che manca un Piano Urbano del traffico aggiornato, fermo con le quattro frecce a vent’anni fa, nella speranza che siano davvero realizzati provvedimenti volti alla mobilità sostenibile….nel frattempo cosa POSSIAMO FARE?” – quindi l’elenco dei consigli utili:

UTILIZZIAMO MENO L’AUTO PER TRATTI BREVI A FRONTE DI CAMMINATE A PIEDI O IN BICI
UTILIZZIAMO MENO L’AUTO PER TRATTI LUNGHI A FRONTE DI MEZZI PUBBLICI
UTILIZZIAMO IL CAR POOLING PER TRATTI LUNGHI , ossia la condivisione di auto private con gruppi di persone
FACCIAMO I REGOLARI TAGLIANDI ALLE AUTO 
SE POSSIAMO, OVVIAMENTE NEL LIMITE DELLE DISPONIBILITA’, PREFERIAMO AUTO IBRIDE O ELETTRICHE 
CONTROLLIAMO REGOLARMENTE CON DEI TECNICI LE NOSTRE CALDAIE
SE DOVESSIMO CAMBIARE CALDAIA, INFORMIAMOCI SU QUELLE CHE INQUINANO MENO
SE STIAMO FACENDO RISTRUTTURAZIONE DI CASA INFORMIAMOCI BENE SUI DIVERSI INTERVENTI VOLTI ALLA VERA EFFICIENZA ENERGETICA DELL’EDIFICIO, che permetterebbe l’abbattimento di consumo di impianti di riscaldamento (e raffrescamento)
IN A CASA, TENIAMO LA TEMPERATURA DI CONFORT TERMICO (durante il funzionamento dell’impianto di climatizzazione invernale, non deve superare: 20°C + 2°C di tolleranza; durante il funzionamento dell’impianto di climatizzazione estiva, non deve essere minore di 26°C – 2°C di tolleranza. Dato Ministero della Salute)
IN CASA, SE ANCORA NON LO ABBIAMO FATTO, INSTALLIAMO LE VALVOLE TERMOSTATICHE E UN TERMOSTATO
SE POSSIAMO, INSTALLIAMO IMPIANTI A FONTI RINNOVABILE, CHE SIANO FOTOVOLTAICO, SOLARE TERMICO

Non abbiamo citato tutto, ma è già qualcosa. CHE NE PENSATE, CE LA DIAMO UNA REGOLATA UN PO’ TUTTI? CHE NE PENSATE DI FERMARVI UN ATTIMO A PENSARE?! I NOSTRI POLMONI RINGRAZIANO” – concludono da 3Place. Nell’ottobre 2013 l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha inserito l’inquinamento ambientale e le polveri sottili nel gruppo 1, cioè fra i cancerogeni per l’uomo. 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.