«Come cacciatori di buone notizie non possiamo iniziare meglio questo fine settimana se non plaudendo all’iniziativa intrapresa dalla Scuola dell’infanzia San Giuseppe di via Angiulli che ha invitato i genitori e gli abitanti del quartiere a una serie di incontri su stile di vita, corretta alimentazione e prevenzione, a cura di Onda D’urto, l’importantissima associazione di Andria che nasce da un’idea molto semplice, ovvero quella di:
individuare le cause dei tumori a partire dalla prevenzione primaria» – rendono noto dalla Scuola Primaria “San Giuseppe” di Andria che prosegue:
«La scuola San Giuseppe ha iniziato con le sue classi un percorso di prevenzione in questi mesi e ha quindi coinvolto Onda D’urto per diffondere questi contenuti al pubblico adulto e alle famiglie. Il primo incontro è previsto lunedì 24 febbraio alle 11 come da locandina. La cittadinanza è invitata! I piccoli studenti doneranno alla Presidentessa di Onda D’Urto Rosanna Russo e al Dottor Donato Raimondi le loro t-shirt della prevenzione!L’obiettivo di Onda D’Urto quindi, è quello di:
1. – Individuare le varie cause dei tumori facendo leva sulla prevenzione primaria;
2. – Cercare di ridurle il più possibile attraverso un monitoraggio continuo del contesto ambientale cittadino.
Cosa si intende per prevenzione primaria?
La Prevenzione primaria comprende tutti gli interventi destinati a ostacolare l’insorgenza delle malattie nella popolazione, combattendo le cause e di fattori predisponenti.
Opera sui soggetti sani modificando abitudini e stili di vita.
Alcuni esempi possono essere:
campagne di sensibilizzazione, vaccinazioni, progetti di educazione alla salute, oppure interventi sull’ambiente volti a eliminare o correggere le possibili cause delle malattie (attività ispettive).
Attenzione! La prevenzione primaria, però, è diversa dalla “diagnosi precoce” o “Prevenzione secondaria“, che mira invece a individuare la malattia nel minor tempo possibile nei soggetti già malati, per guarirli o per impedire che la malattia progredisca» – hanno concluso dall’istituto scolastico andriese.
#andria #cancro #scuola #tumori
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.