Un Concerto d’Amore ai piedi del Castel del Monte: “Un’idea dell’Architetto Gennaro Lopez che si è fatta musica, emozione e memoria”

L’andriese Antonio Pistillo, Ambasciatore dei Saperi e Sapori di Puglia per Italia&friends e Redattore @ de Il Pensiero Mediterraneo – Rivista Culturale online“ commenta la sua presenza all’evento “Un Concerto d’Amore ai piedi del Castel del Monte”. “Un’idea dell’Architetto Gennaro Lopez che si è fatta musica, emozione e memoria. Un 28 giugno che resterà nel cuore. Alle ore 19.15, mentre il sole cominciava a sfiorare le pietre secolari del Castel del Monte e il vento accarezzava la Murgia con la grazia di un direttore d’orchestra, è andato in scena un concerto straordinario.Un’atmosfera indimenticabile ha accompagnato “Un Concerto d’Amore ai piedi del Castel del Monte“, un evento che ha saputo fondere arte, natura e spiritualità in un’unica, potente esperienza collettiva. L’iniziativa si inserisce nel cartellone di R*Estate ad Andria, il programma estivo promosso dal Comune di Andria per valorizzare il territorio attraverso la cultura, la musica e l’identità dei luoghi.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

L’idea nasce dalla visione poetica e progettuale dell’architetto Gennaro Lopez, pugliese di fama internazionale, capace di coniugare rigore tecnico e sensibilità artistica, progettazione e pensiero, spazio e anima. Con la collaborazione dell’ANPS – Associazione Nazionale della Polizia di Stato, il sogno ha preso forma in uno dei luoghi più simbolici e misteriosi d’Europa. “Il Castel del Monte – afferma Lopez – è già di per sé una partitura. Un’architettura che suona. Ora immaginiamola abitata dalla musica: sarà un atto d’amore verso la nostra terra.” Abbiamo avuto il piacere e l’onore di conoscere personalmente l’architetto Lopez – dichiara Antonio Pistillo –   con il quale abbiamo definito alcuni elementi tecnici e simbolici del concerto. La sua visione dell’architettura va oltre la costruzione: è un dialogo tra spazio, memoria, identità culturale e territorio. Ma ciò che rende unico il suo contributo è l’amore per la musica, che egli considera parte integrante del paesaggio emozionale e intellettuale di una comunità.

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

A rappresentare l’amministrazione comunale è intervenuta l’architetto dottoressa Donatella Campanile, Direttrice del Castel del Monte, che ha portato i saluti istituzionali del Comune di Andria, sottolineando l’importanza della cultura come strumento di connessione tra storia e contemporaneità. A impreziosire ulteriormente l’evento è stata la presenza degli organi della Polizia di Stato della Questura di Barletta-Andria-Trani, a testimonianza del valore civile e simbolico dell’iniziativa. È da questa sensibilità che nasce il desiderio di dar vita a un evento irripetibile: un Concerto d’Amore immerso nella luce e nel silenzio della Murgia, all’ombra di un castello che è, da sempre, ponte tra storia e mistero, tra cielo e terra. Grazie alla sinergia con l’ANPS, questo progetto ha assunto anche un valore civile e culturale profondo: unire bellezza, memoria e impegno attraverso la cultura, in nome di una Puglia che sa ancora stupire e commuovere” – conclude Antonio Pistillo. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un video e alcuni scatti fotografici (a cura di VideoAndria.com):

#concerto #casteldelmonte #musica #cinema #andria #morricone

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.