Come previsto, nella serata di venerdì 6 dicembre 2024, presso la Sala Consiliare del Municipio di Andria si è svolta la presentazione ufficiale, postuma, di un singolare lavoro del compianto sen Attilio Busseti, scomparso proprio nel corso del 2024 all’età di 90 anni. Si tratta di una pubblicazione redatta interamente nella parlata dialettale andriese (con traduzione italiana a margine) dal titolo Gg’sott, che nelle intenzioni dell’autore vuole rappresentare il primo romanzo d’amore in vernacolo locale:
All’iniziativa – patrocinata dalla civica Amministrazione Andriese e moderata dal giornalista Franco di Chio (curatore dell’editing in italiano della pubblicazione) – hanno partecipato il Sindaco di Andria Giovanna Bruno; il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio; Il presidente della Fondazione Jannuzzi, Benedetto Fucci e il presidente della Fondazione Porta Sant’Andrea, Giuseppe Losappio. All’incontro sono intervenuti anche Peppino Pirro, testimone della vicenda umana e politica di Busseti e, in collegamento da Roma, il figlio del Senatore, Gianfranco. Voci narranti, Mariella Colasuonno e Pinuccio Pomo. Di seguito, il link al video ed altri scatti fotografici a cura di VideoAndria.com:
Altre foto dell’evento culturale:
#dialettoandriese #cultura #attiliobusseti
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.