La mattinata della vigilia di Natale è segnata da alcuni ritardi sulla circolazione ferroviaria in Puglia. La sezione ‘viaggia treno’ del sito Trenitalia segnala i rallentamenti accumulati sui percorsi dei convogli regionali che passano per la Stazione Centrale di Bari. Nella nostra regione, si segnalano disagi per chi, diretto verso Bari aveva già prenotato il biglietto di andata in treno per le stazioni di Foggia, Barletta, Trani, Bisceglie e Molfetta, scoprendo poi che il treno da loro prenotato era, di fatto, già cancellato. In queste ore, si segnalano infatti danni alla rete ferroviaria legati al maltempo. A peggiorare la situazione, un tragico episodio avvenuto sulla linea Bari-Milano, dove una donna è deceduta dopo essere stata investita dal treno all’altezza di Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno. Le corse cancellate sono state poi gradualmente sostituite da altre corse ma i viaggiatori hanno così dovuto subire anche oltre un’ora di attesa. La segnalazione vuole sottolineare la problematica, sollecitando chi di dovere a migliorare il sistema di comunicazione tra la piattaforma di prenotazione e la gestione delle linee ferroviarie, al fine da informare in anticipo i viaggiatori ed evitare, oltre al danno della cancellazione e/o al ritardo, anche la beffa dell’acquisto di un biglietto di una corsa già cancellata. Il tutto è avvenuto in un giorno – la Vigilia di Natale – caratterizzato da un notevole flusso di viaggiatori. In particolare:
Nella Stazione Centrale di Bari si segnala anche l’arrivo con ritardo dei treni provenienti da Taranto, Gioia del Colle e Barletta. La circolazione è tornata regolare dopo l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 120 minuti. I treni Intercity e Regionali hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni. Il treno IC 703 Roma Termini (7:28) – Bari Centrale (13:54) oggi termina la corsa a Foggia alle ore 12:25.
I passeggeri diretti a:
• Barletta e Bari Centrale possono proseguire il viaggio con i treni FR 9511 Milano Centrale (6:10) – Lecce (15:50) e FR 8801 Venezia Santa Lucia (6:52) – Lecce (15:58);
• Molfetta, Bisceglie e Trani possono proseguire il viaggio con il treno RV 4343 Foggia (13:32) – Bari Centrale (14:55). Treni Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:
• FR 8820 Taranto (9:15) – Milano Centrale (18:10)
• FR 8824 Lecce (10:06) – Milano Centrale (19:10)
• FA 8303 Roma Termini (8:05) – Lecce (13:35)
Aggiornamento – ore 12:00:
La circolazione è ancora sospesa tra Trinitapoli e Barletta per danni causati dal maltempo alla linea elettrica a Trinitapoli. In corso l’intervento dei tecnici. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi. I treni Intercity e Regionali possono subire limitazioni di percorso o cancellazioni.
Inizio evento – ore 11:15
La circolazione è sospesa tra Trinitapoli e Barletta per danni causati dal maltempo alla linea elettrica a Trinitapoli. Richiesto l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare ritardi. Seguono aggiornamenti. Fonte: https://www.trenitalia.com/it/informazioni/Infomobilita/notizie-infomobilita.html
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.