“L’importante –aggiunge- è che le attività fitosanitarie non si svolgano indiscriminatamente, ma che avvengano in modo selettivo ed intelligente. A tal proposito, sarebbe necessaria una regia regionale altrettanto intelligente (cosa abbastanza difficile) che intervenga per governare le procedure: nel caso di raccolta di prodotti orticoli o fruttiferi, c’è l’obbligo di attendere il periodo di carenza prima di raccogliere oppure utilizzare i fitofarmaci subito dopo il raccolto. Scagliarsi contro ogni forma di lotta al batterio –conclude Marmo– non serve a nessuno, senza sottacere il fatto che proprio l’inazione sia stata tra le prime responsabili della diffusione del batterio”.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.