E’ tutto pronto per “OLTRE CONFINE”, lo spettacolo musicale che chiuderà le attività didattiche annuali della Scuola di Musica promossa dal Centro Studi Il Giardino dei Suoni di Andria. Il saggio musicale, che prevede le esibizioni di tutti gli allievi dei corsi di Propedeutica, Strumento e Musica d’Insieme, si svolgerà DOMENICA 2 LUGLIO 2017, dalle ore 15.30 alle ore 21.30 presso l’Auditorium Mons. Giuseppe Di Donna (Parrocchia SS.Sacramento), Via Saliceti 21, Andria.
Il Giardino dei Suoni quest’anno ha fortemente desiderato affiancare al percorso accademico, in cui emergono le abilità di ciascun allievo, quello esperienziale, dove ad essere messe in luce sono le reali competenze dei ragazzi. Location differenti dal palco del saggio di fine anno li hanno visti protagonisti. Dall’esibizione presso il Centro Mongolfiera a quella presso il pub Poldo, da quella del Festival Sant’Andrea sino alla Masterclass di Massimo Varini (chitarrista fra i più importanti del panorama nazionale).
Il Giardino dei Suoni ha scommesso su ciascuno dei suoi allievi ed ha vinto. I ragazzi hanno vinto dimostrando di saper oltrepassare limiti e paure, di saper rischiare, di saper superare se stessi. Di saper andare OLTRE IL CONFINE in nome della loro più cara compagna di viaggio: la Musica!
Dal 1993, Ruggiero Inchingolo sperimenta con successo un metodo di insegnamento che, considerando le moderne metodologie europee dell’educazione musicale, mette in primo piano lo sviluppo della creatività e dell’orecchio attraverso la pratica musicale di gruppo, in cui bambini e ragazzi apprendono la musica dalla musica, cioé imparano a conoscerla prima di tutto con i fatti (vale a dire praticandola), per poi passare, in secondo luogo, alla scrittura intuitiva e spontanea fino ad arrivare alla notazione convenzionale. Per quanto concerne la tecnica e l’approfondimento dello strumento gli allievi sono stati preparati dai soci docenti del Centro Studi: Emanuele Paradiso, Pietro Lomuscio, Riccardo Lorusso, Lycia Gissi, Roberto Crescini e Stefano Montrone. Si ringrazia per la collaborazione Ileana Civita.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.