Non è possibile che un dramma di portata mondiale lasci tutti ancora ai blocchi di partenza, tanto che l’assuefazione a questo stato di cose, in fondo, sia l’overture di un’opera già ascoltata. Sì, perché ricordiamolo: noi nella Guerra, quella mondiale, ci siamo stati. E non è passato molto tempo da allora. È brutto dirlo, ma siamo tutti nuovamente in guerra. Non solo attraverso le forme originali del conflitto. La guerra è mediatica, la guerra è politica, è economica, è ambientale, la guerra è sociale. Al di là di giudizi possibili sugli eventi in Ucraina, su cui restano da chiarire tanti aspetti marginali che si fanno sostanza, il concetto di scontro si è sedimentato nell’accettazione quotidiana di ognuno. Appare addirittura normale che, a distanza di quasi un secolo da quell’ultimo conflitto, ci possa essere ancora chi continua a tirare in ballo un dualismo che somiglia a tifo da stadio, senza spiegare perché da una parte ci sia il bene e dall’altra il male. Ma che confonde tutto in una contrapposizione fatta di posizioni comode, buone solo ad individuare due blocchi, due schieramenti. Un vincitore ed un perdente, ma deciso a tavolino.
Ragazzi, mi rivolgo soprattutto a voi, ai miei figli: i nemici di oggi non indossano più uniformi grigioverde, ma sono seduti nelle stanze dei bottoni e decidono asetticamente chi vive e chi muore. Però, badate bene: l’Italia non fa preferenze tra i morti: per noi, figli di quella resistenza nata tra le montagne, nelle piazze e tra le fila dei soldati smarriti ed internati nei campi di lavoro, il valore della pace è prezioso in ogni direzione e ad ogni latitudine.
Riguardo il blog di VideoAndria.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/andriabarlettatrani< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/andriapuglia< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su >Facebook.com/VideoAndriaWebtv< e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/videoandria<. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all’indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.
#andria #andriesi #casteldelmonte #puglia #altamurgia #murgia #diretta #facebook #twitter #youtube #live #magazine #blog #andrianews #andrianotizie #bat #barletta #trani #barlettanadriatrani #network #cultura #cronaca #politica #minervino #corato #google #googlemaps #meteo #email #web #andriaweb #comunediandria #amministrazione #aggiornamenti #viabilità #denuncia #lavoro #residenti #quartiere #sanvalentino #piazzacatuma #oliodiandria – Andria notizie in diretta live in tempo reale dalla città. Una #città #Viva con #eventi #associazioni #sport #movida #giovani #ricca di #emozioni
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina Facebook.com/VideoAndriaWebtv è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.