“Il ritrovamento del cadavere di Moro, il barbaro assassinio di Peppino Impastato, la dichiarazione di Maurice Schuman: tre avvenimenti per lo stesso giorno, il 9 maggio” – ricorda il consigliere regionale andriese Sabino Zinni.
“Impossibile vivere questo giorno senza riandare con la memoria a quello che ha segnato per l’Italia, nel 1978, e per l’Europa, nel 1950. Il ritrovamento del corpo di Aldo Moro, in via Caetani, a Roma, 39 anni fa, è di sicuro l’evento che i più ricordano, e non c’è bisogno di spiegarne il motivo; ebbene, in quel medesimo giorno, Peppino, un giovane innamorato della legalità e della sua Sicilia veniva fatto saltare in aria, sui binari di un treno, nel tentativo di farlo passare per un terrorista che stava posando una bomba lungo la linea ferroviaria, volendolo così uccidere due volte: prima nel corpo e poi nell’onore”.
“Già, quell’autentico sentimento d’onore che ha permesso ad Aldo Moro di difendere la sua dignità di uomo fino all’ultimo, quel sentimento d’onore che gli “uomini d’onore”, i mafiosi, non conoscono e che vedevano incrinato dalle bordate lanciate dalla voce di Peppino Impastato sulla sua Radio Aut”.
“Aldo e Peppino: uomini del Sud che non si sono mai arresi alla atavica malattia del Sud e che, ognuno nel suo ambito, hanno lottato strenuamente per il coinvolgimento di tutte le persone nella vicenda civile ed umana dell’Italia e dell’Europa dei popoli, intuendo che non c’è autentico sviluppo se si rimane chiusi nel proprio recinto, se non si abbattano steccati e confini”.
“La stessa idea per cui, il 9 maggio 1950, Maurice Schuman, allora ministro degli Esteri francese, dichiarava: «La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano. Il contributo che un’Europa organizzata e vitale può apportare alla civiltà è indispensabile per il mantenimento di relazioni pacifiche. L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto»” – conclude Zinni.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.