Centro storico di Andria, perdona loro perché non sanno quello che fanno … ma anche no

“Perdona loro perché non sanno quello che fanno” – parafrasando una nota frase biblica, risulta alquanto chiaro ciò che sta accadendo ancora oggi nel centro storico di Andria: da un lato abbiamo la richiesta di ulteriori controlli, di ulteriori agenti delle forze dell’ordine per multare e sanzionare gli incivili, dall’altra parte abbiamo chi giustifica di tutto pur di sporcare: “e moh arrivano in ritardo quelli della Sangalli”, e “moh nan m ‘ngozz a scttè r stirk” e il bellissimo centro storico di Andria, uno dei più grandi del meridione, ricco di edifici antichissimi che a loro volta custodiscono sotterranei, ricco di chiese antiche visitate da tutto il mondo, ricco di squisiti borghi, piazze, piazzette, vie, viuzze….viene di fatto molestato da quattro ignoranti che non hanno di meglio da fare se non sfruttare quell’1 percento del loro cervello per commettere un grave reato, quello dell’abbandono dei rifiuti.

La denuncia-segnalazione, arriva ancora una volta dai cittadini onesti e “puliti”, indignati da questo schifo che di certo non aiuta la nostra comunità a rialzarsi dalla pubblicità turistica e crisi economica che sta colpendo l’intera nazione e dalla quale noi di Andria, con un po’ di impegno per la promozione del nostro territorio avremmo potuto e dobbiamo rialzarci sfruttando ciò che c’è di buono nella nostra città (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Quindi basta con questi rifiuti abbandonati: facciamo tutti la raccolta differenziata e soprattutto denunciamo e segnaliamo i cittadini, magari anche con video e foto. Gli autori di questi vili gesti devono avere il timore di commetterli, mentre in diversi casi, attualmente, sembra si sentano legittimati a far male alla nostra città ed inevitabilmente, anche alla nostra salute (e al nostro portafogli, visto che se i rifiuti non vengono differenziati questi vengono conferiti in discarica aumentando i costi che il comune dovrà supportare e di conseguenza anche la tassa rifiuti). Le tristi foto diffuse sui social:

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

mobili e rifiuti abbandonati nel centro storico di Andria:

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.