Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte. L’edizione 2017 di Ulivi in Fiore incentrata su educazione ambientale e sana alimentazione.
Due giorni all’insegna della educazione ambientale e della sana alimentazione. È la sintesi del programma di “Ulivi In Fiore”, iniziativa promossa e organizzata dalla Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte in collaborazione e con il patrocinio del Parco Nazionale dell’alta Murgia.
Venerdì 26 maggio dalle ore 10 escursione della classi della Scuola Primaria sui sentieri del Parco dell’Alta Murgia e visita guidata dal dott. Rocco Labadessa nel bosco con riconoscimento della flora spontanea, delle essenze e delle erbe edibili. A seguire visita agli allevamenti degli animali da cortile e presentazione del ciclo delle produzioni agroalimentari nella Masseria Didattica Barbera a Minervino Murge.
Domenica 28, alle ore 11, Laboratorio e degustazione di olio extravergine d’oliva nelle cantine Terra Maiorum Cooperativa Lavorazione Prodotti Agricoli a Corato.
Entrambi gli appuntamenti sono aperti alla partecipazione gratuita del pubblico.
“Siamo convinti – sottolinea il Presidente della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte, Nunzio Liso – che sia imprescindibile favorire la conoscenza del nostro patrimonio ambientale e incentivare un modello alimentare sano e consapevole, incentrato sulla tracciabilità campo-tavola, sulla stagionalità dei prodotti e su tecniche agricole ecosostenibili. Siamo grati al Parco Nazionale dell’Alta Murgia che ha voluto sostenere un progetto, quest’anno ancora sperimentale, che contiamo di replicare anche in futuro”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il Presidente del Parco dell’Alta Murgia, Cesareo Troia: “Riteniamo importante promuovere le iniziative che abbiano finalità didattiche, pedagogiche ed educative e che si sviluppano intorno ai temi dell’ambiente e del complesso di valori legati alla conservazione del territorio. Consentire alle scuole e al pubblico di apprendere tramite l’esperienza diretta quale sia la ricchezza della biodiversità presente nell’habitat naturale della Murgia, contribuisce alla creazione e all’affermazione di una coscienza ecologica soprattutto nelle nuove generazioni”.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.