Staffetta da Bisceglie a Bitetto passando per Andria: volontari salvano falchetto ferito – VIDEO

Nick Ferrara con il prof. Francesco Martiradonna ad Andria durante le operazioni di recupero dell’uccello rapace ferito

Una notizia che che fa riflettere sul senso di solidarietà e sensibilità di alcuni volontari e semplici cittadini nei confronti dell’ambiente e degli amici animali: tutto è cominciato a Bisceglie, quando una giovane coppia decide di inviare un messaggio al sistema di segnalazione mobile offerto dalla redazione di VideoAndria.com. Giunge quindi una richiesta di aiuto per un recupero di animale selvatico (a tal  proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).

A dirla tutta, ad occuparsi del primo recupero di animali selvatici protetti nei vari comuni d’Italia dovrebbe essere la Polizia Municipale, ma, in casi come questi, due cittadini biscegliesi hanno trovato difficoltà non essendo evidentemente abituati ad affrontare problemi di questo tipo: nella periferia biscegliese, praticamente in campagna, era stato ritrovato un esemplare femmina di un falchetto locale del genere gheppio (probabilmente un gheppio comune, nome scientifico: “Falco tinnunculus“) . Si tratta di uccelli rapaci che nidificano e vivono nelle zone boschive, ma che cacciano in aperta campagna. E’ possibile trovare questi uccelli anche in città, sui tetti degli edifici più alti, nutrendosi principalmente di passeri domestici e di storni. Rappresentano una specie protetta che va tutelata.

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Dopo la segnalazione, il reporter di VideoAndria.com si è recato sul posto recuperando l’animale, che ha ricevuto le prime cure dall’attivista biscegliese Titti Mastrapasqua. Il gheppio è stato poi trasportato al Comando Provinciale di Polizia Municipale di Andria, dove ad attendere il falchetto vi era il prof. Francesco Martiradonna, (coordinatore del gruppo di volontari delle associazioni “Ambiente e/è Vita Onlus” e “Nat. Federiciana Verde Onlus”, nucleo di Protezione Civile regionale). Arrivati al Comando di Polizia Municipale con il falchetto, gli agenti, dopo aver constatato l’emergenza per l’animale (che ha purtroppo perso una zampa forse a causa di un’aggressione da parte di altri predatori) ha allertato l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto.

Dopo aver ringraziato gli uomini della PM di Andria e dopo aver effettuato le valutazioni dei mezzi per raggiungere Bitetto, il reporter di VideoAndria.com, con i volontari dell’associazione guidata dal prof. Martiradonna ha deciso di trasportare personalmente l’animale presso l’Osservatorio Faunistico Regionale dove ha ricevuto le cure necessarie e dove probabilmente trascorrerà la sua vita: con una zampa sola non sarà più in grado di predare e di difendersi, tuttavia è stata fortunata ad incontrare persone che, da Bisceglie sino ad Andria, hanno dedicato del tempo per una nobile causa. Il VIDEO con alcune immagini del recupero dell’uccello:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.