
“Aristofane, Plauto, Moliere, Shakespeare, Goldoni, Cogol, Cecov, Bertold Brecht, Edoardo De Filippo: grandi autori di teatro, classico e moderno, che ogni anno si ripropongono alle platee di tutto il mondo. Ma non in Andria, città unica al mondo senza teatro. Dal 27 dicembre 2016 al 10 settembre 2017, noi del Comitato Adozione del 1° Vicolo San Bartolomeo, la via di Andria più piccola del mondo, abbiamo raccolto migliaia di firme per “Salviamo il Teatro Astra”. Singoli cittadini, ma anche intere famiglie, associazioni culturali, musicali, scuole, parrocchie, gruppi sportivi, sindacati, ecc. Cifre considerevoli e straordinarie: in 258 giorni le firme raccolte sono 13.156, con una percentuale media giornaliera di 52 firme. E’ la dimostrazione che la “fame” di teatro, di buon teatro, è assai diffusa. Gli andriesi vogliono un teatro vero come Bari, Trani, Bisceglie, Barletta, Canosa di Puglia, Corato, Altamura, Bitonto ….” – lo ricordano il prof. Riccardo Suriano, Vincenzo Santovito e Savino Montaruli, da tempo promotori del CO.ADO. Andria, il Comitato spontaneo che si batte per la salvaguardia del patrimonio storico della città di Andria.
“Sappiamo benissimo che il Teatro Astra è privato. Sappiamo benissimo che le proprietarie sono ricorse al Consiglio di Stato a difesa dei propri interessi. Però, ancora oggi,” – proseguono dal CO.ADO – “il Teatro Astra è lì nel centralissimo Corso Cavour abbandonato e fatiscente. Noi siamo arciconvinti che se l’amministrazione comunale di Andria, guidata dal sindaco avv. Nicola Giorgino, sedesse al tavolo con la proprietà dell’immobile e discutesse su un eventuale uso pubblico del bene, senza preconcetti e senza pregiudizi, si potrebbe raggiungere un accordo nell’interesse di tutti. Il comune potrebbe acquisire il Teatro Astra con l’ausilio dei privati e dei fondi europei disponibili”.
“Intanto il CO.A.DO. lancia una proposta. Entro la fine dell’anno corrente costituirà un’Associazione degli Amici del Teatro con un regolare Statuto. L’obiettivo numero uno è di organizzare pullman per tutti gli aderenti al sodalizio diretti ad assistere alle rappresentazioni teatrali nelle altre città delle province Bari e Bat, usufruendo degli sconti previsti per gruppi organizzati” – concludono.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.