“Buonanotte dalla CIVILISSIMA borgata Troianelli” – il messaggio diffuso nelle ultime ore da un cittadino doumenta la situazione rifiuti nella periferia rurale della città di Andria, li dove sono ancora presenti alcuni cassonetti che, diversamente dal centro cittadino dove da anni è attivo il servizio di raccolta differenziata porta a porta spinta, sono stati inseriti nella in contrade e borgate come quella menzionata in un post diffuso sui social.
Nella foto diffusa sul web è possibile ancora una volta constatare la presenza di bidoni stracolmi di immondizia. La foto è stata diffusa su Facebook (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). La Foto:
Torna in mente la proposta del prof. Francesco Martiradonna ( IV Consulta Comunale della Tutela ambientale e Presidente dell’associazione “Ambiente e vita”) consistente nell’introduzione di alcuni gabbiotti per delimitare l’area. L’idea, a quanto pare condivisa dai presenti durante l’ultima riunione di consulta ambientale, consisterebbe nell’introduzione di alcuni recinti intorno ai bidoni dei R.S.U. nell’area periferica della città di Andria in modo da evitare sia la distribuzione disorganizzata di rifiuti e quindi l’illegale fenomeno di abbandono degli stessi e sia l’incentivo dell’avvicinamento di cani randagi, che, oltre ad essere incentivati dalla presenza dei rifiuti abbandonati, possono creare problemi circa la circolazione stradale.
Oltre a questa proposta sarebbe in ogni caso importante proseguire il corretto lavoro di recupero dei rifiuti da parte della ditta appaltatrice, di controlli sul territorio, anche con l’ausilio di foto-trappole oltre che di ronde ambientali per monitorare l’attività di conferimento rifiuti e dell’eventuale fenomeno di abbandono, purtroppo ancora oggi realtà nel nostro territorio.
In questa maniera, si dovrebbe quindi cercare di arginare il fenomeno. Ovviamente a nulla servirebbe se la maggioranza degli andriesi dovesse diventare incivile gettando rifiuti per le strade piuttosto che conferirli correttamente negli appositi bidoni della raccolta differenziata disincentivando dunque il conferimento in discarica ma piuttosto aiutando la green economy mantenendo il nostro ambiente pulito. Se non ci saranno questi presupposti tutti gli sforzi fatti e che si faranno ad opera dell’amministrazione comunale di Andria risulteranno vani: occorre che la maggioranza dei cittadini faccia la giusta raccolta differenziata e segnali i trasgressori alle forze dell’ordine.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.