Andria: avvistato pericoloso sversamento di derivati dalla spremitura delle olive in Via Vecchia Spinazzola – le foto

Sversamento di derivati dalla premitura delle olive, che dal terreno ne invade la strada. Atto pericoloso da segnalare alle forze dell’ordine. Questi devono effettuare il controllo di pertinenza e sanzionare il proprietario del terreno, imponendo il riadattamento immediato dello stato dei luoghi. Via Vecchia Spinazzola – strada SC 37 angolo SP 30 – le Coordinate Lat. 41.189810 – Long. 16.287840″ – è quanto denuncia pubblicamente con alcuni scatti fotografici il prof. Francesco Martiradonna (Presidente Provinciale e responsabile territoriale delle associazioni  “Ambiente e/è Vita Onlus” e  &“Nat. Federiciana Verde Onlus”).  

Da tempo il prof. Martiradonna sta cercando di sollecitare le istituzioni alla creazione di una vera e propria task force per la tutela ambientale ed il controllo delle attività venatorie vista e considerata anche la presenza del noto Parco Nazionale dell’Alta Murgia, in buona parte ubicato nel territorio della città di Andria.  Una foto scattata da Martiradonna mostra la presenza del liquido riversatosi per strada: 

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

 

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

un altro scatto fotografico (precisiamo che le foto sono state scattate in una giornata di sole):

Sarebbe opportuno che nel frattempo vengano intensificati i controlli anche nei confronti delle attività agricoli e di coloro che producono il prezioso olio extra vergine di oliva che il mondo ci invidia. Nonostante l’importanza del prodotto finale, è altrettanto importante difendere il nostro territorio anche per proseguire serenamente le attività agricole senza che queste possano essere minacciate da pericolose attività illecite che minacciano l’intero ecosistema dell’area rurale e forse non solo. Un’altra foto mostra la presenza di questi sversamenti anche tra gli uliveti:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Sempre in tema di problematiche ambientali, non poche sono risultate le segnalazioni giunte in redazione nell’ultimo periodo (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui). Per il momento, in attesa di chiarimenti, vi lasciamo con questa triste foto:

 

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.