Andria: i rifiuti vicino agli ulivi sembrano aumentare invece che diminuire

Ne abbiamo già parlato in differenti occasioni ma nonostante le continue segnalazioni sembra quasi che il numero dei rifiuti abbandonati piuttosto che diminuire stia aumentando. Torniamo ancora una volta a parlare dell’area agricola nella periferia rurale della città di Andria. A segnalare lo schifo è ancora una volta un onesto agricoltore che già nei mesi scorsi ci scrisse: “recandomi in un fondo appartenente alla mia azienda ho trovato una bella sorpresa già scartata da qualche altro. Mentre notavo il bel regalo lasciato da qualche incivile, mi sono fatto parecchie domande che tutti in quel momento si farebbero: e ora che dovrei fare? Dovrei andare io all’Isola ecologica? Ma perché la gente è sporcacciona? Pur avendo un servizio di raccolta sufficiente perché si continuano a sporcare le campagne circostanti alla città?“. A distanza di tante settimane, lo schifo invece di diminuire sembra stia aumentando a dismisura:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Da tempo l’amministrazione comunale di Andria ha posizionato telecamere in altre zone della città inasprendo le sanzioni tutte a 500 euro. Eppure tutto ciò sembra non sia sufficiente. Ma vien spontaneo chiedesi: possibile che si debba arrivare a tanto pur di bloccare i trasgressori? Possibile che una buona parte della città di Andria (si spera ovviamente non la maggioranza) non sia ancora capace di capire che gettando tanti rifiuti per strada non solo si commette un reato ambientale ai danni della nostra salute ma si contribuisce all’aumento dell’indifferenziato che, anche qualora raccolto, finirà con molta probabilità in discarica aumentando i costi di smaltimento e quindi, potenzialmente, anche le tasse di cui poi puntualmente ci lamentiamo? Un’altra foto giunta in redazione:

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com). Per il momento non possiamo fare altro che lasciarvi con quest’altra triste foto:

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.