“Vorrei segnalare delle anomalie presso l’isola ecologica di Andria in Via Stazio. Non si capisce perché non è più permesso entrare con l’auto nel centro, dato che l’operatore non spiega il motivo e mantiene il cancello aperto a metà. Quindi:
scaricare l’auto e depositare i vari materiali da smaltire di fronte al cancello, spostare l’auto per non intralciare altri mezzi, recuperare un carrello da supermercato a mio avviso del tutto inadeguato per spostare i vari materiali su asfalto. Nel frattempo le 2 persone che stazionano fuori dai cancelli ti chiedono se hai del materiale elettrico o piccoli elettrodomestici che eventualmente ne prendono possesso appena gli dici dove si trova. Ma se mi trovo all’isola ecologica per smaltire questi materiali, per quale motivo vi sono altri soggetti?!? Vengono usati anche dei vecchi passeggini come trasporto materiali che sono instabili. Nel frattempo noto monnezza anche all’esterno dell’isola ecologica: si notano frigoriferi, pezzi di televisori e solite buste di immondizia.
Allora vi sono alcune domande che sorgono: Perché rendere la vita di chi ha la volontà di effettuare la differenziata difficile e complicata? Che senso ha avere altre persone fuori dal centro che tentano di non far entrare alcuni materiali nell’isola ecologica? Dove finiscono questi materiali che raccolgono? Se non si può entrare nell’isola ecologica in auto, perché non si organizza il trasporto all’interno con mezzi adeguati? Grazie” – ci scriveva un cittadino nei giorni scorsi.
E sempre nei giorni scorsi, un altro cittadino ha inviato alla nostra redazione le foto che riportiamo in questo articolo. “Bisogna salvaguardare l’ambiente in cui viviamo per il bene di tutti. Ma dove sono le sanzioni per quella gente che giornalmente sosta fuori l’isola ecologica di Andria? Viene chiesto, giustamente, il documento/codice fiscale agli onesti cittadini che si recano a buttare i rifiuti e per questi soggetti che sostano fuori?”.
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.