Festival Castel dei Mondi: il Programma di domenica 30 settembre:
A partire dalle ore 18,00 domenica 30 Settembre in Piazza Catuma inizierà la DISTRUZIONE della struttura monumentale che raffigura Castel del Monte realizzata dalla Compagnia Olivier Grossetete.
Olivier Grossetête è un artista di Marsiglia, ha 42 anni e ha dedicato gli ultimi 15 a realizzare nel mondo decine e decine megastrutture monumentali partecipate utilizzando solo cartone, nastro adesivo e la manodopera dei volontari e del pubblico che segue le sue installazioni. Il suo contributo al Festival Castel dei Mondi si traduce con la realizzazione, in Piazza Catuma, di una costruzione del Castel del Monte alta più di 10 metri e fatta con più di una tonnellata di cartone. Queste costruzioni sono fatte dal pubblico, c’è dentro la gioia di costruire qualcosa insieme, qualcosa di effimero, perché poi la struttura andrà distrutta e non durerà nel tempo, ma che comunque conserva tutto il suo impatto visivo nello spazio come un edificio reale. La costruzione è realizzate solo con cartone e nastro adesivo e si crea insieme al pubblico.
Si parte da un progetto vero e proprio, su carta e si estende la realizzazione a chiunque voglia partecipare. Tutti possono lavorarci e serve molta collaborazione: non ci sono gru o macchinari né durante il lavoro, né al momento dell’installazione. Il contributo umano diventa fondamentale. L’edificio finale si monta, tutti insieme, in più fasi, a partire dalla parte superiore, che viene poi sollevata e poggiata sulle basi: un vero lavoro di squadra. La fase successiva è quella dell’abbattimento: la struttura non dura nel tempo, ma viene distrutta dallo stesso pubblico, che la fa cadere, quindi salta sui cartoni per schiacciarli.
Al CHIOSTRO SAN FRANCESCO con inizio alle ore 22:00: Vertical Stage Show In occasione dell’edizione 2018 del Festival Internazionale Castel dei Mondi, il giorno 30 Settembre presso Piazza Catuma si terrà la festa di chiusura della XXII edizione del Festival a cui tutta la cittadinanza è invitata.
Non uno show di chiusura convenzionale bensì live music in una cornice innovativa: uno stage verticale nel cuore della città. Un percorso attraverso la sperimentazione musicale che attraverserà la musica classica mescolata alla dubstep, elettronica, pop e low-fi. Ad esibirsi saranno: la violinista Lucia La Rezza con il suo show dedicato a Lindsey Stirling, la band “Superga”, pugliesi di adozione romana e infine Krispino, dj d’eccellenza che ha animato i più importanti club italiani partecipando alle fasi finali di “Top Dj” su Italia Uno.- Lucia La Rezza nasce a Napoli nel 1993 e si trasferisce a Livorno all’età di 5 anni, dove inizia gli studi musicali all’istituto “Mascagni”. Perfeziona i suoi studi grazie a diversi corsi e concerti in Italia e Spagna. Nel 2015 si diploma in violino con il massimo dei voti presso l’Istituto di Alta Formazione Musicale “G. Paisiello” di Taranto, per poi laurearsi nel 2017 al conservatorio di Bari.
Dal 2013 esegue il suo spettacolo “Violin Show” in numerosi eventi in Europa. Tra le più importanti tappe: Epicon in Germania, Japan Impact in Svizzera, Festa dell’Unicorno a Vinci, Lucca Comics, Romics a Roma. Dal 2013 al 2014 è stata membro dell’Orchestra Giovanile di Roma. Superga nasce sul finire del 2016. In tre, radici pugliesi e adozione romana, provenienti da una precedente esperienza discografica in lingua italiana, Mai Personal Mood, con la quale hanno pubblicato un Ep e due dischi. La scrittura delle canzoni e il suono fanno emergere uno stile preciso, che deve tanto alla musica del passato quanto alle sonorità contemporanee nelle quali convivono lo-fi, pop ed elettronica. Un incontro spontaneo fra tutti i punti di riferimento con salti pazzeschi fra Gorillaz, Grizly Bear, Flaming Lips, Beatles, Velvet Underground, le canzoni italiane degli anni 60 e la psichedelia dei 70. Pop si, ma sporco e contaminato, una forma canzone in cui mescolare le carte partendo dal centro del suono.
Dj Krispino è un disc jockey, o più comunemente il DJ, un intrattenitore che si occupa della musica trasmessa in una venue, molto spesso una discoteca o club, selezionando, a seconda dei gusti del pubblico, delle occasioni, ma anche del suo stile personale attraverso ricerca e sperimentazione. Krispino e’ tutto questo. Un dj che seleziona musica sperimentando e accrescendo la propria ricerca. Una esperienza e un bagaglio tecnico e culturale nell’ambito musicale nato negli anni 2000 e perfezionato con l’esperienza nei locali, club e discoteche di tutta Italia. Un Dj Set House/Tech House che vi fara’ impazzire e divertire fino a tarda notte. Krispino ha partecipato alle fasi finali di “TOP DJ” su Italia Uno, al Biblos Club di Milano, al Samsara di Gallipoli esibendosi anche con artisti del calibro di Samuel dei Subsonica.
- Ingresso Libero
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.