Andria: ancora alti livelli di polveri sottili potenzialmente cancerogene

“Secondo superamento di PM2,5 nel 2019, secondo superamento nell’arco di 20 giorni. Il giorno incriminato è stato sabato 09 Febbraio, in cui i sensori della centralina sita in Via Vaccina, hanno rilevato 29 μg/m3, ossia il 16% in più rispetto al limite giornaliero pari a 25 μg/m3″ lo riporta sui social l’associazione ambientalista 3Place.

“Valore sotto limite, ma comunque importante, è anche quello delle PM10, rilevate nello stesso giorno (09/02/19): 38 μg/m3, rispetto al limite giornaliero pari a 50 μg/m3. Valore sotto limite anche per il biossido di azoto NO2: picco massimo dell’anno 2019 registrato il 07 Febbraio, pari a 135 μg/m3 . Il D. Lgs. 155/10 fissa un limite orario di 200 μg/m3 da non superare più di 18 volte nell’anno solare e un limite sulla media annuale di 40 μg/m3. La media annuale (che, per carità, ovviamente non è annuale in quanto prende in considerazione solo i giorni dal 01 Gennaio 2019 al 13/02/2019) , è stata superata! Un considerevole contributo all’inquinamento PM10 , PM2,5 e NO2 è dovuto proprio al traffico autoveicolare. URGONO PROVVEDIMENTI DA TUTTE LE PARTI…CITTADINI E ISTITUZIONI! PER FAVORE” – concludono da 3Place. Lo schema diffuso da 3Place (che riporta i dati pubblicati sul sito dell’Arpa Puglia):

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Le polveri sottili, lo ricordiamo, possono facilmente causare nel corpo umano una serie di patologie gravi, tumori compresi. E’ dunque importante che alle politiche finalizzate alla riduzione del traffico circolare cittadino si aggiungano anche le intenzioni positive e costruttive dei cittadini, molto spesso pronti a criticare le amministrazioni locali ma purtroppo, in ancora troppi casi, difficilmente disposti a rinunciare all’automobile in città.  La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.