“VENERDI’ 22 Febbraio, quello che definiamo il nostro Black Friday, sono stati registrati dalla centralina di Via Vaccina ad Andria, SFORAMENTI sia del PM10 arrivato a 53 μg/m3 rispetto al valore limite giornaliero di 50 μg/m3, e sia del PM2,5 arrivato addirittura a 43 μg/m3 rispetto al valore si soglia giornaliero pari a 25 μg/m3, previsto dal Decreto. Record in assoluto per il PM2,5 nell’anno 2019 che è salito sopra il valore di soglia del 72%…valore limite quasi raddoppiato. Siamo arrivati a quota 5 sforamenti di PM2,5 in meno di due mesi del 2019 ed un sforamento di PM10. Certo è un dato migliore allo stesso periodo dell’anno 2018, ma questo ragazzi non vuol dire che stiamo andando bene! anzi!” – dichiaravano lo scorso 27 febbraio 2019 dall’associazione ambientalista 3Place.
LO RIPETIAMO ANCORA: un considerevole contributo all’inquinamento PM10 , PM2,5 è dovuto proprio al traffico autoveicolare. Sempre posto che manca un Piano Urbano del traffico aggiornato, fermo con le quattro frecce a vent’anni fa, nella speranza che siano davvero realizzati provvedimenti volti alla mobilità sostenibile….nel frattempo. CHE NE PENSATE, CE LA DIAMO UNA REGOLATA UN PO’ TUTTI? CHE NE PENSATE DI LASCIARE A CASA L’AUTO PER TRATTI NON LUNGHI? CHE NE PENSATE DI USARE LA BICI? CHE NE PENSATE DI ANDARE A PIEDI? CHE NE PENSATE DI FERMARVI UN ATTIMO A PENSARE!” – concludono da 3Place. Le polveri sottili, lo ricordiamo ancora una volta, possono facilmente causare nel corpo umano una serie di patologie gravi, tumori compresi. E’ dunque importante che alle politiche finalizzate alla riduzione del traffico circolare cittadino si aggiungano anche le intenzioni positive e costruttive dei cittadini, molto spesso pronti a criticare le amministrazioni locali ma purtroppo, in ancora troppi casi, difficilmente disposti a rinunciare all’automobile in città. Il post diffuso da 3Place sui social:
La segnalazione è giunta in redazione attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni, immagini e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.