“Il MoVimento 5 Stelle di Andria, a firma di Giuseppe D’Ambrosio, Grazia Di Bari e Michele Coratella, depositerà nei prossimi giorni un esposto alla Procura della Repubblica di Trani in merito alle dichiarazioni fatte in una tv locale (Telesveva) da un presunto ex dipendente dell’azienda Daneco che gestiva la discarica di Andria” – lo annunciava sui social lo stesso deputato andriese D’Ambrosio.
“Nella preziosa intervista, per la quale ringraziamo Telesveva, vengono denunciate dall’ex dipendente vicende gravissime relative a percolato che dalla discarica finisce direttamente in falda e nel bacino vicino (quello da trasformare in nuova discarica), mancati interventi di messa in sicurezza della discarica, soffiate che riguardano i controlli che venivano fatti per nascondere i problemi alle autorità e minacce subite dal dipendente nel denunciare pubblicamente queste vicende. Quanto dichiarato nell’intervista dal presunto ex dipendente della Daneco, ove fosse provato, sarebbe gravissimo per cui procederemo immediatamente per vie giudiziarie affinchè le autorità possano verificare la veridicità delle dichiarazioni fatte a tutela della salute dei cittadini”.
“Sempre lo stesso schema. Sempre lo stesso disastro. A rimetterci sono i cittadini con la propria salute ed i propri soldi. In questi anni avevamo chiesto più volte di controllare ed invece poco, pochissimo è stato fato. Il Sindaco di Andria Giorgino e l’Assessore all’Ambiente Del Giudice ci dicono che va tutto bene ed il centrosinistra andriese che dovrebbe fare opposizione con noi nella nostra città, ci accusa di alzare polveroni inutili schierandosi sempre con i protagonisti di questi disastri. La Regione Puglia ha stanziato 6 milioni di euro per la bonifica della discarica (soldi non sufficienti) che invece dovevano essere pagati dalla Daneco, soldi pubblici, dei cittadini, che potevano essere utilizzati per altro se solo fossero state controllate le garanzie finanziarie della Daneco. Che triste dire “l’avevamo detto”!” – ha aggiunto D’Ambrosio in un altro post accompagnato da un video che mostra alcuni spezzoni tratti da un servizio televisivo trasmesso da Le Iene che menzionavano il caso di Ghemme (Novara):
“Sulla discarica di Andria denominata ex F.lli Acquaviva, ci sono delle informazioni che vorrei condividere. vAscoltate e aiutatemi a diffonderle” – ha aggiunto invece la consigliera regionale Grazia Di Bari nella descrizione del filmato diffuso su Facebook, che riportiamo qui sotto:
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.