Sono 9 anni che “non prendo nemmeno un’aspirina” – ci racconta Francesco Narducci: come molti ricorderanno, di lui VideoAndria.com ne aveva già parlato anni fa attraverso una intervista emozionante e a dir poco “rivoluzionaria”con la quale il nostro giovane concittadino andriese esponeva se stesso al giudizio del internazionale web riguardo la delicata questione dei malati di sclerosi multipla. Nei suoi appelli (come anche nel suo libro “Il Paziente Zero“), infatti, Narducci illustrava nei dettagli la sua esperienza dopo essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico sperimentale per scongiurare l’avanzamento dei sintomi della malattia. Attraverso il cosiddetto “metodo Zamboni“, infatti, Narducci fu sottoposto ad un delicato intervento di angiolastica venosa per “liberarsi” dalla insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI), uno dei sintomi spesso (ma non sempre) correlati alla temuta malattia che ogni anno colpisce anche persone giovanissime. Nonostante il metodo sia ancora oggetto di discussione scientifica con pareri a favore e al contempo, in alcuni casi, a sfavore, il nostro concittadino ci tiene a ribadire e a sottolineare la sua condizione fisica stabile e positiva:
da quel periodo rivoluzionario ad oggi, il nostro concittadino andriese si impegna a diffondere costantemente il racconto della sua esperienza e negli ultimi giorni, in compagnia di Giovanni Prezioso (associazione “I Bicipedi” specializzata nella promozione del cicloturismo e della mobilità sostenibile) ha raggiunto senza problemi Castel del Monte, percorrendo in bicicletta il percorso che lungo quasi 16 Km. Oggi Francesco è anche referente locale e nazionale dell’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla – Onlus (info su: https://www.ccsvi-sm.org/nuovosito pagina facebook.com/ccsvi.nella.sclerosi.multipla.onlus) e molto presto provvederemo ad aiutarlo a diffondere un’iniziativa che unirà il suo messaggio con l’altrettanto importante messaggio del turismo sostenibile. Una breve anteprima:
Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@videoandria.com.
- Segui VideoAndria.com:
- Su Facebook cliccando qui
- Su Telegram cliccando qui
- Su Whatsapp cliccando qui
- Su Twitter cliccando qui
- Su Instagram cliccando qui
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.