New York: andriese fa il gradasso insultando il ristoratore con “updm” e “trmà” convinto di non essere compreso ma il titolare è pugliese e lo riprende costringendolo a dire “sono un cogl..ne” davanti a tutti. Applausi tra i clienti italiani:

Aveva insultato il ristoratore di un’attività che fornisce pasti caldi tra le vie di New York, convinto di farla franca per via dell’abisso linguistico tra gli americani e i pugliesi, e invece, un cittadino andriese è stato ridicolizzato pubblicamente dopo aver pesantemente aggredito il titolare ed i dipendenti con un linguaggio dialettale decisamente colorito:

l’episodio – che a tratti ricorda un racconto di Banfi – è raccontato a VideoAndria.com dallo stesso imprenditore attraverso il sistema di segnalazione mobile. Scenario della vicenda, l’area centrale del territorio della “grande mela”, negli Stati Uniti d’America. Protagonista dell’insolita diatriba, è un uomo di Andria che, nel tentativo di apparire “simpatico” ai suoi amici, ha cominciato ad insultare pesantemente in dialetto andriese i clienti ed il titolare di un’attività con appellativi tipicamente dispregiativi quali “UPDM” e “trmà“.  Tremenda la reazione del titolare:

Segui tutte le news iscrivendoti al gruppo Whatsapp dedicato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani oppure iscrivendoti sul canale Telegram cliccando qui.

Sempre all’interno del ristorante, dopo aver incassato diversi insulti da un cittadino andriese in vacanza con amici, il titolare ha rimproverato l’aggressore verbale, ricordandogli che il locale era pieno di telecamere che avrebbero potuto essere utilizzate per denunciare il vacanziere o come minimo pubblicare i filmati sui social. Alla fine – ci racconta il titolare attraverso il nostro sistema di segnalazione mobile – la minaccia di denuncia è stata scongiurata con le scuse pubbliche dell’uomo, che avrebbe preferito ammettere pubblicamente di essere un “cogl….e” in lingua inglese davanti agli altri clienti, ricevendo persino alcuni applausi da altri clienti che, evidentemente italiani anche loro, avevano notato l’insolita situazione. Il racconto dell’imprenditore, poi, fa emergere ulteriori dettagli della vicenda:

Morale della favola” – ci racconta l’uomo, un imprenditore di origini baresi – “il mondo cosmopolita in cui viviamo non permette giustificazioni di insulti gratuiti, i pugliesi sono ovunque e devono rispettare tutti, stranieri ed italiani. L’era del meridionale in stile Totò – che a confronto era un signore – è finita. I miei genitori sono di Corato ma io ho cominciato a lavorare da giovanissimo nel capoluogo pugliese dove sono nato ho vissuto per diversi anni. Quando al tipo ho chiesto da dove venisse, lui, ancora scosso e forse un po’ brillo, mi ha risposto “sò d Jandr“. A dirla tutta, lo avevo già capito dall’accento prima del chiarimento perché mentre i miei dipendenti transitavano velocemente per servirlo, tra le sue “perle” avevo notato il “ciobbà” urlato a squarciagola, prodotto tipico del suo territorio. Capita che tu vai a New York anche per evitare queste situazioni e invece poi si ripresentano all’improvviso. Anche se sono lontano da casa e se io non sono di origini andriesi ma con la vostra città ne condivido la regione, mi capita spesso di leggere notizie sui social riguardo la Puglia e per quanto riguarda Andria leggo spesso di polemiche contro i politici locali … ma a mio parere, troppo facile prendersela con la politica quando le cose non funzionano tra le menti di taluni cittadini. Di Andria ho un bel ricordo, Castel del Monte e Piazza Catuma in primis (zona dove spesso ho visitato aziende locali per i prodotti tipici) ma buona parte della cittadinanza andrebbe aiutata a comprendere che gli insulti – seppur goliardici – e il narcisismo non fanno bene a nessuna società. Ci ho pensato per una settimana prima di rivelarvi questa cosa, perché mi dispiaceva comunque parlare di questo brutto episodio che non fa bene all’immagine del territorio. Poi alla fine ho pensato che era giusto rendere noto questo fatto, perché ritengo possa trasformarsi da vergogna ad insegnamento per tutti. Se gli andriesi pretendono un cambiamento in positivo, farebbero bene a rispettare il prossimo, anche fuori sede. Ve lo dico con profondo rispetto nei confronti di tutti gli andriesi per bene ed educati ma che, rispetto a qualche loro concittadino piu’ cafone, forse non hanno nemmeno i soldi per farsi una vacanza qui da noi. A loro va il mio piu’ sincero appello per aiutare Andria e la Puglia intera a riemergere. Saluti da NY.”

---- Comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di VideoAndria.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile inviare segnalazioni, immagini per la pubblicazione, mentre, per seguire tutte le news in tempo reale, è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Barletta – Andria – Trani oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui oppure scrivendoci anche all’indirizzo redazione@videoandria.com).

#andria #casteldelmonte #andriesi #provinciabat #piazzacatuma #sanvalentinoandria #vialecrispiandria #sanvalentinoandria #comuneandria #comunediandria #chiavara #centrostoricodiandria #andriabarlettatrani #andrianotizie #documentariandria #andrianews #videoandria #videoandria.com #andriafacebook #andriawhatsapp #andriatelegram #andriainstagram #andriapuglia

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall'app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/andriabarlettatrani. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando "MI PIACE" sulla Pagina https://www.facebook.com/videoandria.notizie/ è possibile seguire tutte le news da Facebook. E' possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. Ricordiamo, inoltre, che è possibile seguire tutti i nostri tweet all'indirizzo https://twitter.com/videoandria. Gli aggiornamenti di VideoAndria.com sono anche su linkedin.com/company/andrianews e su https://vk.com/andrianews.